Occhi+stanchi+e+secchi%3F+Non+%C3%A8+il+caso+di+allarmarsi+con+la+regola+%26%238217%3B20-20-20%26%238242%3B+risolvi+subito
ketumbarit
/event/occhi-stanchi-e-secchi-non-e-il-caso-di-allarmarsi-con-la-regola-20-20-20-risolvi-subito/amp/
Lifestyle

Occhi stanchi e secchi? Non è il caso di allarmarsi con la regola ’20-20-20′ risolvi subito

Con il metodo 20-20-20 dirai addio per sempre ad occhi stanchi, secchi e arrossati: i benefici saranno immediati.

Viviamo in un’epoca in cui l’utilizzo smisurato della tecnologia è orma all’ordine del giorno. Passiamo ore intere seduti davanti ad uno schermo del pc per lavoro, per studio o semplicemente per svago, da non renderci conto degli effetti negativi che possono esserci alla nostra salute. Stessa identica cosa che capita con uno smartphone o con qualsiasi altro tipo di dispositivo.

Occhi stanchi e secchi? Non è il caso di allarmarsi con la regola ’20-20-20′ risolvi subito Ketumbar.it

Più aumentano le ore in cui li utilizziamo e più potremo rischiare qualche piccolo inconveniente. Uno fra questi, e forse anche il più comune, è di ritrovarsi a fine giornata con occhi stanchi, secchi e particolarmente arrosati. Fenomeno che peggiora ulteriormente, quando concludiamo la serata magari cercando di guardare un po’ di tv. La pesantezza oculare diventa così insopportabile, che l’unica cosa che resta da fare è quella di spegnere tutto e cercare di riposare il più possibile.

Metodo 20-20-20, la soluzione perfetta per combattere gli occhi stanchi, secchi e arrossati

Ritrovarsi con gli occhi secchi e arrosati a fine giornata è un fenomeno, purtroppo, piuttosto comune e che alla lunga può diventare anche piuttosto insopportabile. Le complicazioni possono diventare serie e rendere impossibili anche le più comuni azioni quotidiane come leggere, guidare o semplicemente fare una passeggiata. I rimedi per lenire i fastidi sono diversi, a partire dai classici colliri, fino ad arrivare ad impacchi con camomilla o altro.

Esiste però un rimedio, definiamolo matematico, che permetterà di risolvere definitivamente il problema. Si chiama metodo 20-20-20 e se applicato ogni giorno, farà notare subito i primi benefici e nel giro di poco gli occhi rossi saranno solo un lontano ricordo.

Metodo 20-20-20, la soluzione perfetta per combattere gli occhi stanchi, secchi e arrossati Ketumbar.it

Ma in cosa consiste questo metodo? Altro non sono che dei semplici trucchetti da adottare non appena iniziamo a notare i primi fastidi. In pratica si raccomanda di spostare lo sguardo dopo 20 minuti di concentrazione su qualcosa che si trovi a 20 piedi (circa 6 metri) per almeno 20 secondi. In questo modo gli occhi avranno il tempo di riposare e di riprendere la loro normale funzionalità.

Inoltre, per evitare ulteriori affaticamenti quando si passa troppo tempo al pc o allo smartphone, sarebbe opportuno indossare delle lenti con il filtro per le luci blu. E ancora, è importante mantenere una distanza dallo schermo pari al nostro braccio disteso e averlo esattamente al centro della nostra visuale, che in questo caso dovrà essere leggermente più in alto rispetto allo schermo.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

4 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

4 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

4 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

4 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago