Natale%2C+tempo+di+festa+e+dolci%3A+la+proposta+di+Daniele+Persegani+%C3%A8+ghiottissima
ketumbarit
/event/natale-tempo-di-festa-e-dolci-la-proposta-di-daniele-persegani-e-ghiottissima/amp/
Food & Drink

Natale, tempo di festa e dolci: la proposta di Daniele Persegani è ghiottissima

Daniele Persegani ci catapulta già in tempo natalizio con una ricetta che conquista gli occhi ed il palato: scenografica e super golosa

Il Natale è ormai alle porte anche se siamo ancora a novembre. C’è chi ha già fatto l’albero di Natale e addobbato la casa (scopri come farlo in maniera perfetta) a festa e chi pensa ai regali da fare (c’è una soluzione per approfittare degli sconti). Ed in cucina come siamo messi? State già pensando a cosa preparare nel corso delle festività?

Daniele Persegani ha presentato la sua ricetta natalizia a “È sempre mezzogiorno” (Ketumbar.it)

Di certo i dolci non mancano mai in uno dei periodi più briosi e colorati dell’anno. Oltre agli immancabili classici della tradizione, c’è sempre modo di stupire i propri cari. Come? Lo si può fare con un suggerimento che arriva direttamente da Daniele Persegani. Una ricetta scenografica, gustosa e facile da fare. Vediamo di cosa si tratta.

Il rotolo di Natale di Daniele Persegani, la ricetta

Un dolce semplice nel suo essere ma davvero ghiotto pronto a conquistare tutti nel periodo natalizio. Ce lo ha mostrato il cuoco emiliano Daniele Persegani in una nuova puntata del programma di Antonella Clerici su Rai 1 “È sempre mezzogiorno”.

Si tratta di un rotolo natalizio che conquista la scena al primo impatto con il suo contrasto di colori: il rosso, immancabile a Natale, ed il bianco. Una sfoglia rossa fiammante che avvolge un ripieno realizzato con una base di mascarpone e panna addolcito da ribes e amarene e per finire una glassa con decorazioni.

Il rotolo di Natale di Daniele Persegani: pan di spagna rosso e crema al mascarpone (Ketumbar.it)

Ingredienti:

  • 5 uova
  • 80 g di fecola
  • 80 g di farina 00
  • 150 g zucchero
  • Vaniglia
  • Alchermes
  • Colorante rosso

Per il ripieno:

  • 500 ml di panna
  • 400 g di mascarpone
  • 70 g di zucchero a velo
  • 200 g di amarene sciroppate
  • Vaniglia
  • Zucchero a velo
  • 2 albumi
  • succo di limone
  • Ribes

Come preparare il rotolo di Natale di Daniele Persegani

Per realizzare questo rotolo natalizio per prima cosa si inizia dalla base del rotolo: si montano le uova insieme allo zucchero per almeno 8-10 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Si aggiunge nel mentre qualche goccia di colorante rosso e della vaniglia e quando il composto è sodo si incorpora farina e fecola setacciate insieme (meglio se per 2 volte).

A questo punto si mescola con una spatola e si versa il composto sulla placca da forno foderata con carta forno. Si livella e si inserisce in forno caldo lasciando cuocere per 10-15 minuti a 190-200° C. Appena cotto si sforna, si spolvera lo zucchero semolato in superfice e si copre con pellicola. Così si lascia raffreddare mentre si prepara il resto.

Si passa ora al ripieno: si unisce in una ciotola mascarpone, panna liquida, zucchero a velo e vaniglia. Si monta tutto con le fruste per ottenere una crema densa. Si può procedere ora all’assemblaggio.

Il pan di spagna si capovolge, si elimina la carta forno e si bagna con uno sciroppo all’alchermes realizzato con acqua, zucchero e alchermes o in alternativa si può usare anche solo del latte. Si spalma sulla superfice la crema al mascarpone avendo l’accortezza di tenerne un po’ da parte per la decorazione. Si aggiunge qualche amarena sciroppata e si avvolge il pan di spagna, per il lato lungo, tenendolo ben stretto.

Si avvolge prima nella carta forno e poi nella pellicola formando una caramella e si lascia riposare in frigo per almeno 3 ore, meglio se vi resta un’intera notte.

Infine, la decorazione: una glassa realizzata con gli albumi uniti al succo di limone e lo zucchero a velo. Si mescola a mano fino ad ottenere una crema densa da far colare sul rotolo per decorare con i ribes e dei ciuffi di crema al mascarpone.

Francesca Bloise

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago