Batteria del cellulare sempre scarica? Eh già, i nuovi smartphone si scaricano in fretta ma ci sono ben 4 trucchetti per far durare la ricarica molto più a lungo.
Non esistono più i telefonini di una volta! Quante volte abbiamo sentito ripetere questa frase e quante volte l’abbiamo pensato noi stessi. Chi non è più tanto giovane ricorderà bene quando uscirono i primi cellulari: la batteria durava anche 3 giorni senza mai dare segni di cedimento.
Oggi nell’arco di 3 giorni lo smartphone lo mettiamo in carica almeno 10 volte. E’ inutile paragonare i telefonini di vecchia generazione con i moderni modelli Android o iPhone: questi ultimi hanno talmente tante funzioni che è normale che la batteria si scarichi molto più in fretta rispetto ai vecchi Nokia o Alcatel o Motorola.
Senza contare che oggi sullo smartphone scarichiamo tantissime App e li usiamo molto di più proprio perché ci danno l’opportunità di controllare le e-mail piuttosto che navigare sui social. Senza parlare poi di quanto tempo passiamo a chattare su Whatsapp. Oggi in pratica il cellulare è diventato uno strumento indispensabile che usiamo parecchie ore al giorno.
Fino a 20 anni fa non era così: lo usavamo solo in caso di emergenze per telefonare se eravamo in ritardo oppure per inviare ogni tanto qualche SMS agli amici. Ma non passavamo ore e ore attaccati al telefonino come facciamo oggi. Di conseguenza è normale che la batteria non duri più 3 giorni come un tempo. Però, nonostante tutto, ci sono 4 trucchetti poco conosciuti che possono far durare la batteria del cellulare molto più a lungo.
La batteria del cellulare ti ha abbandonato, per l’ennesima volta, proprio mentre dovevi inviare un messaggio urgente su Whatsapp o mentre o ti stava chiamando il tuo capo? E tu, per l’ennesima volta, hai rimpianto il tuo vecchio cellulare del Liceo che si scaricava dopo almeno 3 giorni e non dopo 3 ore. Vediamo 4 semplici trucchetti per far durare di più la batteria dei nostri smartphone.
Come anticipato è del tutto normale che gli smartphone che usiamo oggi durino molto meno rispetto ai telefonini che usavamo 20 anni fa in quanto oggi con gli smartphone facciamo praticamente di tutto e non ci limitiamo solo a fare qualche telefonata o inviare qualche SMS. Anzi forse quelle sono le due cose che non facciamo nemmeno più.
Oggi il cellulare ci serve per chattare su Whatsapp, inviare e-mail mentre siamo nel traffico, controllare Facebook o Instagram, scaricare App con cui controlliamo, ad esempio, gli orari dei mezzi pubblici o che contano quante calorie bruciamo mentre camminiamo e molto altro ancora. Tutto questo fa consumare parecchia energia alla batteria che, di conseguenza si scaricherà molto velocemente. Ma ci sono 4 trucchi per farla durare di più:
Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…
Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…
Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…
Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…
I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…
Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…