Consumare parecchio detersivo non serve assolutamente nulla: se non si fa (davvero) attenzione a questi ‘dettagli’, c’è la seria possibilità che il bucato sia sempre puzzolente.
Fare il bucato, è tra le mansioni più semplici da portare al termine quando si provvede alle pulizie di casa. Nonostante questo, però, è necessario fare ugualmente attenzione a diverse accortezze per evitare spiacevoli imprevisti. Quante volte, ad esempio, è capitato di essere convinti di aver fatto tutto alla perfezione, ma di ritrovarsi con dei panni puliti ma puzzolenti?
Indossare dei vestiti malodoranti non è affatto una cosa piacevole. Tante volte, però, si crede che questo brutto imprevisto può capitare solo quando si ha l’abitudine di indossare sempre gli stessi abiti o, addirittura, quando non si provvede perfettamente alla loro pulizia. In realtà, non sempre è così.
Sicuramente a tutti, almeno una volta nella vita, sarà capitato di tirare fuori dalla lavatrice un bucato pulito e candido, ma con uno strano odore che non ha nulla a che vedere con il profumo del detersivo scelgo per lavaggio. Un inconveniente non da poco, quindi, che non dipende assolutamente dalla quantità di sapone che viene utilizzata.
Tantissimi amanti del pulito credono che, per avere un bucato profumato e pulito, ci sia necessariamente bisogno di usare quintali su quintali di detersivo. In realtà, non c’è nulla di più sbagliato di questo. Per quanto si creda che sia fondamentale, infatti, molti esperti rivelano che è un’abitudine sbagliata, che il più delle volte può soltanto nuocere al bucato.
Le ‘brutte’ sorprese, però, non sono affatto finite qui. Stando a quanto fanno sapere alcuni esperti, infatti, sembrerebbe che – dietro al cattivo odore dei vestiti appena puliti e lavati – ci sia anche un’altra motivazione da non sottovalutare: una lavatrice parecchio sporca.
Pulire la lavatrice, quindi, è molto importante, soprattutto se non si ha intenzione di avere a che fare con brutti odori. Per questo motivo, alcuni esperti sottolineano l’importanza di fare a casa ad alcuni ‘piccoli’ dettagli:
Inoltre, è consigliabile prevenire il calcare introducendo un cucchiaino di bicarbonato al solito detersivo. Oppure, evitare che si generino cattivi odori lasciando sempre l’oblò della lavatrice aperto dopo il lavaggio ed asciugare ogni residuo d’acqua.
Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…
Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…
Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…
Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…
I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…
Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…