Bucce+di+mandarino%2C+che+errore+buttarle%3A+utilizzale+cos%C3%AC+e+risparmi+una+valanga+di+soldi
ketumbarit
/event/bucce-di-mandarino-che-errore-buttarle-utilizzale-cosi-e-risparmi-una-valanga-di-soldi/amp/
Lifestyle

Bucce di mandarino, che errore buttarle: utilizzale così e risparmi una valanga di soldi

Smettetela di buttare le bucce di mandarino, queste infatti possono essere davvero preziose per risparmiare: ecco come utilizzarle

Durante i mesi invernali, uno dei frutti più apprezzati e consumati è senza dubbio il mandarino. Dolce, succoso e ricco di vitamine, il mandarino non solo ha un sapore strepitoso, ma apporta benefici anche alla nostra salute, specialmente in questa stagione fredda.

Ecco come riciclare le bucce di mandarino: tutto quello che si può realizzare-ketumbar.it

Il mandarino è una fonte eccellente di vitamina C, grazie alla quale il frutto aiuta a rafforzare il sistema immunitario, difendendoci dai malanni stagionali come raffreddore e influenza. Inoltre, questo frutto è ricco di antiossidanti come i flavonoidi, che combattono i radicali liberi, rallentando quindi i processi di invecchiamento. L’acido citrico presente nel frutto ha un effetto positivo sul sistema digestivo, favorendo anche la digestione.

Questo frutto è sia povero di calorie, rendendolo un’ottima scelta per chi vuole mantenersi in forma senza rinunciare al gusto. Non tutti sanno, però, che del mandarino non si butta niente, neanche le bucce, anzi soprattutto. Queste risultano essere davvero preziose e si possono risparmiare tanti soldi.

Perché le bucce del mandarino sono così preziose? Non buttarle: ecco come le puoi utilizzare

Il mandarino è davvero prezioso, e spesso non consideriamo tutte le potenzialità della sua buccia. Questa può essere riciclata in modo creativo e utile in cucina, riducendo gli sprechi e arricchendo le nostre preparazioni.

Ecco tutto quello che puoi realizzare se ricicli le bucce di mandarino-ketumbar.it

La buccia di mandarino è ricca di proprietà nutrizionali che la rendono un ingrediente versatile. Un uso comune e semplice delle bucce è preparare scorzette candite. Per farle, basta sbucciare i mandarini, rimuovere la parte bianca e tagliare la buccia a listarelle. Dopo averle sbollentate più volte per eliminare l’amaro, si fanno cuocere con zucchero e acqua fino a ottenere una consistenza sciropposa.

Un altro metodo utile per riciclare le bucce è l’essiccazione. Le scorze si possono seccare in forno a bassa temperatura (circa 50°C) e poi ridurre in polvere con un mixer. La polvere di mandarino può essere usata per dare un tocco speciale a risotti, zuppe o dessert, aggiungendo un sapore fresco e agrumato senza essere invadente.

Per gli amanti dei condimenti, un’altra idea interessante è preparare un olio aromatizzato al mandarino. Basta inserire le bucce in una bottiglia di olio extravergine di oliva e lasciarle in infusione per circa 10 giorni, in un luogo buio e fresco.  Un’altra preparazione semplice è il sale aromatizzato al mandarino. Basta mescolare la buccia grattugiata di un mandarino con del sale e far essiccare tutto in forno. Questo sale aromatico è ideale per piatti di pesce o per insaporire verdure al vapore.

Inoltre, se siete alla ricerca di una bevanda calda e rilassante, potete preparare un infuso al mandarino. Basta far bollire le bucce di mandarino lavate in acqua per qualche minuto, poi filtrare e gustare. Questo infuso non solo è delizioso, ma anche benefico grazie alle proprietà digestive e calmanti delle bucce.

Per i più golosi, le bucce di mandarino sono anche perfette per preparare una marmellata o una confettura.  Infine, se vi piace sperimentare con le bevande alcoliche fatte in casa, potete preparare un liquore al mandarino utilizzando le bucce. Basta infondere le scorze in alcol e zucchero per ottenere un liquore dal gusto agrumato, perfetto per essere gustato durante le festività o come digestivo.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago