Basta+scontrini+salatissimi+al+supermercato%3A+arriva+il+metodo+6+a+1+che+ti+aiuta+a+risparmiare+tanti+soldi+ogni+mese
ketumbarit
/event/basta-scontrini-salatissimi-al-supermercato-arriva-il-metodo-6-a-1-che-ti-aiuta-a-risparmiare-tanti-soldi-ogni-mese/amp/
Lifestyle

Basta scontrini salatissimi al supermercato: arriva il metodo 6 a 1 che ti aiuta a risparmiare tanti soldi ogni mese

Come risparmiare sulla spesa ogni mesa con il ‘metodo 6 a 1’: un trucco geniale che non farà più sprecare cibo e denaro.

Negli ultimo anni, anche a causa del continuo aumento dei prezzi, riuscire a gestire le spese familiari è quasi diventato impossibile. Infatti, se prima una famiglia composta da 3-4 persone, riusciva ad arrivare senza problemi a fine mese pur non percependo stipendi da nababbi, ora sembra essere diventata una vera impresa.

Basta scontrini salatissimi al supermercato: arriva il metodo 6 a 1 che ti aiuta a risparmiare tanti soldi ogni mese Ketumbar.it

Ciò che ha influito maggiormente, è stato l’aumento vertiginoso di tutti i prezzi dei beni di prima necessità e non solo. Proprio per questo, se prima con 50 euro si riusciva a fare una spesa completa per 2-3 giorni, ora a stento si riesce a prendere lo stretto necessario. Ecco perché capita di ritrovarsi con carrelli sempre più vuoti, ma con scontrini sempre più alti.

Risparmiare facendo la spesa con il ‘metodo 6 a 1’: carrelli pieni e scontrini piccoli

Se volessimo fare un elenco di tutti quei beni necessari, che in questi mesi hanno visto raddoppiare il loro prezzo non basterebbe un foglio interno. Pane, pasta, latte, per non parlare dell’olio, hanno raggiunto dei massimi mai visti prima d’ora. Impossibile riuscire a fare una spesa completa, cercando di non sforare nel budget che ci si era prefissati. Fortunatamente però, esiste un trucco chiamato ‘metodo 6 a 1’ che permette di fare la spesa perfetta pur spendendo il minimo indispensabile.

Risparmiare facendo la spesa con il ‘metodo 6 a 1’: carrelli pieni e scontrini piccoli Ketumbar.it

Questo trucco ideato dallo chef Will Coleman è un metodo che permette di gestire meglio il momento della spesa, riuscendo a prendere ciò che serve realmente, evitando di acquistare prodotti così a caso. In questo modo, non solo si farà una spesa sana e oculata, ma si eviteranno sprechi e si spenderà il giusto. Il metodo si basa su una lista della spesa ben organizzata in modo tale da avere sempre ben chiaro cosa si andrà a preparare nei 7 giorni successivi, è infatti così divisa:

  • 6 verdure
  • 5 frutti
  • 4 fonti di proteine (come carne, pesce, uova, legumi e formaggi)
  • 3 alimenti ricchi di amido (pasta, riso, pane)
  • 2 salse o creme spalmabili
  • 1 extra, che può essere un dolce, un drink o anche le classiche patatine

Da come si può vedere, si andranno ad acquistare alimenti che permettono il giusto bilanciamento dei nutrienti e che garantisce una dieta sana e variegata, ma soprattutto senza eccessi. Un approccio completamente diverso da quello avuto fino ad ora e che permetterà di vedere i primi risultati sin dalle prime settimane.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago