Zucchette+con+sorpresa%2C+una+ricetta+che+consente+di+vivere+appieno+l%26%238217%3Bautunno
ketumbarit
/event/zucchette-con-sorpresa-una-ricetta-che-consente-di-vivere-appieno-lautunno/amp/
Food & Drink

Zucchette con sorpresa, una ricetta che consente di vivere appieno l’autunno

Che meraviglia preparare in autunno queste zucchette con sorpresa: la ricetta ideale per addentrarsi appieno nella stagione e apprezzarne sapori, aromi, colori e odori. 

Un piccolo dolce che racchiude al suo interno una sorpresa irresistibile, è perfetto per apprezzare la stagione autunnale e ideale per stupire i più piccoli di casa. Natalia Cattelani, la regina delle ricette casalinghe, ha proposto questo un dessert in una puntata di “E’ ancora mezzogiorno” ed ha unito nello stesso piatto semplicità e originalità. Stiamo parlando delle zucchette con sorpresa, un dolce che non solo richiama le forme e i colori tipici dell’autunno, ma nasconde un cuore morbido che sorprenderà chiunque lo assaggi.

Zucchette dolci con sorpresa, come prepararla a casa (Ketumbar.it)

Per dare forma alle zucchette, abbiamo bisogno di pochi ingredienti ma essenziali: pasta sfoglia croccante, un cuore di crema spalmabile alle nocciole e un impasto a base di torta al cacao lavorata con formaggio spalmabile e confettura di albicocche.

Come realizzare le zucchette con sorpresa

Il procedimento di preparazione delle zucchette inizia con un passaggio chiave: porzionare la crema alla nocciola e lasciarla raffreddare in freezer. In questo modo, quando viene inserita nel ripieno, la crema resta compatta e regala, durante la cottura, un cuore morbido e cremoso. Si tratta di un dettaglio che va a creare un contrasto tra la croccantezza della sfoglia e la morbidezza del ripieno, il vero segreto della bontà di questi dolci.

Zucchette con sorpresa di “E’ sempre mezzogiorno”: la ricetta (Ketumbar.it)

Dopo aver congelato la crema alla nocciola, passiamo alla realizzazione del ripieno: una torta al cacao va finemente sbriciolata e lavorata a mano, insieme al formaggio spalmabile e alla confettura di albicocche, fin quando non si otterrà un impasto denso e modellabile. Questa miscela va trasformata in piccole sfere, all’interno delle quali va riposto un cucchiaino di crema alla nocciola, ormai compatta.

L’involucro croccante delle zucchette va realizzato con pasta sfoglia rettangolare, da tagliare in quadrati. Ogni quadrato dovrà racchiudere una sfera di impasto al cacao, da avvolgere con delicatezza per ricreare la forma di una piccola zucca. Per accentuare l’effetto decorativo, esistono due metodi: si può legare la sfoglia con dello spago da cucina, creando delle scanalature simili a quelle di una vera zucca, oppure intagliarla delicatamente con un coltello, creando un effetto finale comunque realistico.

Un dolce perfetto per ogni occasione autunnale

Prima di infornare le zucchette, vanno spennellate con l’uovo sbattuto e spolverate con lo zucchero, così da ottenere una doratura perfetta. Il tutto sarà da cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la sfoglia non apparirà dorata e croccante. Una volta sfornate e dopo un breve riposo, procediamo col rimuovere lo spago (se è stato utilizzato) e ne risulterà la tipica forma della zucca: un dolcetto perfetto da gustare in famiglia nel periodo autunnale, bilanciato nei sapori e soddisfacente con il suo cuore morbido.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago