Zucca+e+cioccolato%3A+questo+abbinamento+non+te+lo+saresti+mai+aspettato
ketumbarit
/event/zucca-e-cioccolato-questo-abbinamento-non-te-lo-saresti-mai-aspettato/amp/
Food & Drink

Zucca e cioccolato: questo abbinamento non te lo saresti mai aspettato

Zucca e cioccolato, l’abbinamento che non ti saresti mai aspettato: scopri come trasformare questi due ingredienti in un dolce squisito

Alle volte, per stupire coloro che si siedono alle nostre tavole, è necessario azzardare. Azzardare nel vero senso della parola, cioè proporre abbinamenti che la stragrande maggioranza delle persone non si sarebbe mai fatta venire in mente.

L’abbinamento che non ti saresti mai aspettato (Ketumbar.it)

Un esempio su tutti? Quello tra cocktail e pizza, che ti avevamo presentato in questo articolo. Se non hai mai provato a mettere insieme questi due gusti, distanti solo in apparenza tra loro, è giunto il momento di superare la tua reticenza e testare questa insolita, eppure squisita fusione.

Lo stesso tipo di discorso vale per due ingredienti che, in apparenza, non c’entrano nulla l’uno con l’altro. Parliamo dell’abbinamento tra zucca e cioccolato, di cui ci accingiamo a parlarti. In modo particolare, scoprirai a breve come questi due alimenti possano dar vita a un dolce che difficilmente si dimentica.

Muffin a base di zucca e cioccolato: l’insolito abbinamento che devi assolutamente testare

Un muffin – anzi, tanti muffin – a base di zucca e cioccolato. Ti sembrerà assurdo, ma è proprio questo l’abbinamento che ti manca da testare per poter dire di averle provate proprio tutte.

La ricetta dei muffin con zucca e cioccolato (Ketumbar.it)

Se l’obiettivo è quello di dar vita a 12 muffin, abbi cura di procurarti quanto segue: 200 g di farina 00, 8 g di lievito per dolci, mezzo cucchiaino di bicarbonato e di zenzero in polvere, un pizzico di sale, 200 g di zucchero, 120 g di burro morbido, due uova, 170 g di zucca cotta al valore, 150 g di cioccolato fondente.

Si parte con circa 200 g di polpa di zucca, dalla quale potrai ricavare i 170 g che ti servono per realizzare la ricetta. Abbi cura di cuocerla a vapore, così che frullarla per ridurla in purea ti sembrerà un gioco da ragazzi.

Procurati una ciotola e mescolavi, all’interno, tutti gli ingredienti secchi: farina, lievito, bicarbonato, zenzero in polvere e sale. In un’altra ciotola, parallelamente, unisci le due uova con lo zucchero e il burro ammorbidito, amalgamando bene il tutto tramite l’impiego di fruste elettriche.

Quanto alla zucca ridotta in purea, questa andrà aggiunta al composto a base di zucchero, burro e uova. Una volta amalgamata, questo composto dovrà essere unito alle polveri, mescolando delicatamente dal basso verso l’altro. Per ultimo viene il cioccolato: tritatelo e mescolatelo al resto, così da aver completato l’impasto.

Come cuocere i muffin a base di zucca e cioccolato

Il composto così ottenuto andrà versato all’interno di stampi per muffin, che dovrai aver precedentemente imburrato e infarinato, o in alternativa ricoperto con carta da forno. Riempi i pirottini fino a 2/3 della loro altezza, e non fino al bordo.

Giunti a questo punto, non ti resta che infornare i tuoi muffin a 180° per circa 15/20 minuti, o comunque finché non risulteranno leggermente dorati. Una volta sfornati, attendi che si raffreddino prima di prelevarli e distribuirli in un vassoio da portata, in maniera tale da poterli servire ai tuoi ospiti. Il risultato? Una ricetta che sarà in grado di far capitolare tutti.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago