WhatsApp%2C+lo+avrai+fatto+tante+volte+e+sei+nei+guai%3A+ti+servir%C3%A0+l%26%238217%3Bavvocato
ketumbarit
/event/whatsapp-lo-avrai-fatto-tante-volte-e-sei-nei-guai-ti-servira-lavvocato/amp/
Lifestyle

WhatsApp, lo avrai fatto tante volte e sei nei guai: ti servirà l’avvocato

WhatsApp, lo avrai fatto tante volte, ma la tua superficialità potrebbe farti finire nei guai: è probabile che ti serva un avvocato

Lo hai sicuramente fatto innumerevoli volte, senza porti il problema che ciò che stessi compiendo potesse essere sbagliato o meno. O peggio ancora, perseguibile da un punto di vista legale.

Chat Whatsapp: è legale far leggere il contenuto? (Ketumbar.it)

Parliamo delle chat delle app di messaggistica, in particolare WhatsApp, che tendi, spesso con fin troppa superficialità, a far leggere a terze persone. Magari un messaggio che ti è stato inviato da qualcuno di tua conoscenza, un partner per esempio, e che ti precipiti immediatamente a condividere con altri tramite screenshot.

Quest’oggi siamo qui per risolvere uno dei dubbi che più ci attanaglia nel momento in cui compiamo l’operazione di cui sopra. È legale far leggere il contenuto di una chat privata a terze persone? E soprattutto, si può essere perseguibili penalmente?

Screenshot di chat WhatsApp, posso farli leggere ad altri? Cosa dice la legge

Per rispondere alla domanda che ci siamo appena posti, le premesse sono tante. La più doverosa, però, è quella che stiamo per farti: tutto dipende dal contenuto della chat che si decide di non far più rimanere privata, dove privato è da intendersi come una conversazione tra due persone.

WhatsApp: quando non è legale far leggere le chat (Ketumbar.it)

Nel momento in cui condividi screenshot di chat con terze persone, nella fattispecie, potresti essere perseguibile penalmente nella misura in cui, dalla conversazione, si evincano dati privati dell’altra persona, o comunque dettagli che possano renderla riconoscibile.

Qualche esempio? Oltre al nome e cognome, l’indirizzo di residenza o quello di posta elettronica, il numero di telefono, la foto. Qualunque cosa, cioè, che riconduca in maniera incontrovertibile alla persona con la quale stavi chattando.

Cosa potrebbe succedere in questi casi? L’altra persona sarebbe legittimata a ricorrere all’autorità giudiziaria per la rimozione della pubblicazione e il risarcimento dei danni. Perciò, alla domanda con cui abbiamo aperto questo paragrafo, la risposta è sì: non è legale condividere screenshot di messaggi privati con altre persone, nella misura in cui vi sia una violazione della privacy.

Per fortuna, però, esiste il rovescio della medaglia. Situazioni, cioè, in cui non devi porti il benché minimo problema, perché la condivisione di uno screenshot non potrebbe assolutamente rappresentare un’azione perseguibile.

Quando posso far circolare screenshot delle mie conversazioni

A fronte di quanto ti abbiamo appena spiegato, non fare l’errore di credere che la proibizione valga sempre. Se hai la premura di oscurare tutti i dati sensibili che si collegano alla persona con la quale hai chattato non incapperai in nessuna problematica, nel caso in cui decidessi di far circolare gli screenshot.

Allo stesso modo, è legale divulgare un messaggio privato senza il consenso del mittente, se chi compie questa operazione è il destinatario, in quanto il mittente, comunicando appunto con il destinatario, accetta anche che questi possa far vedere quanto scritto a terze persone, assumendosi la responsabilità delle proprie parole.

Un gesto del genere sarebbe perseguibile solo nella misura in cui si renda di dominio pubblico corrispondenze che non sono dirette a noi. In che senso? Quando, ad esempio, si decide di far circolare messaggi che non erano indirizzati a noi, ma ad altre persone.

Vanessa Zagaglia

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

2 mesi ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

2 mesi ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

2 mesi ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

2 mesi ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

2 mesi ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

2 mesi ago