Vuoi+vivere+a+lungo%3F+I+centenari+non+mangiano+sicuramente+questi+cibi
ketumbarit
/event/vuoi-vivere-a-lungo-i-centenari-non-mangiano-sicuramente-questi-cibi/amp/
Lifestyle

Vuoi vivere a lungo? I centenari non mangiano sicuramente questi cibi

Quali sono i cibi della longevità: ecco l’elenco degli alimenti per vivere a lungo, mangiati anche dai centenari.

Le scelte alimentari influiscono sul benessere fisico e psichico. Nutrizionisti e studiosi hanno approfondito il legame esistente tra alcuni determinati cibi e le malattie più comuni, evidenziando quali sono gli alimenti da prediligere e quali da evitare. Gli studiosi statunitensi, ad esempio, si sono soffermati sulla dieta dei centenari e degli ultracentenari per capire quali sono i fattori che determinano la longevità.

L’elenco degli alimenti dannosi per la salute che i centenari non mangiano (Ketumbar.it)

I ricercatori hanno identificato le aree del mondo in cui è maggiore la presenza dei centenari. Amy Davis, esperta dietista, e Dan Buettner, National Geographic Explorer, hanno studiato gli alimenti consumati dagli anziani che hanno superato i cento anni. I cibi prediletti sono quelli ricchi di sostanze nutritive, concedendosi di rado cibi meno nutrienti e alternando la dieta al movimento quotidiano.

Quali sono gli alimenti da non assumere per vivere più a lungo

Gli esperti identificano nei comportamenti alimentari scorretti, insieme a fumo e alcol, i fattori primari di rischio per le malattie croniche più frequenti in Italia e nel mondo. Le diete ricche di alimenti ultra processati possono essere molto dannose per la salute. Gli scienziati hanno studiato il collegamento esistente tra il consumo in grandi quantità di cibi industriali come piatti pronti, alimenti zuccherati e cibo del fast food, e l’aumento delle malattie.

Un recente studio pubblicato sul «Daily Mail Online», condotto dai ricercatori dell’Università di Sidney, elenca cinque cibi che andrebbero evitati assolutamente. Cereali zuccherati, biscotti, cibi fritti, bevande gassose e carni rosse rappresentano un elenco degli alimenti che i centenari non consumano mai e che dovrebbero essere evitati.

Gli alimenti mangiati dai centenari della Blue Zones

Dan Buettner, ricercatore di longevità e produttore della miniserie TV di successo Live to 100: Secrets of the Blue Zones (2023), è famoso per le sue ricerche sulle zone blu. Con questa espressione si indicano i luoghi con maggiore presenza di anziani ultracentenari. I piatti prediletti dai centenari della Blue Zones, che comprende l’Ogliastra, l’isola di Okinawa (Giappone), Nicoya (Costa Rica), Icaria (Grecia), Loma Linda (California), sono quelli a base di verdure e frutta.

I centenari mangiano soprattutto frutta e verdura (Ketumbar.it)

Buettner, promotore delle diete a base vegetale, ha postato sul proprio account Instagram @danbuettner la ricetta per preparare il minestrone secondo la tradizione sarda. Il minestrone sardo della longevità secondo la ricetta di Dan Buettner si prepara con un chilo di ceci secchi, mezzo chilo di fagioli bianchi secchi, mezzo chilo di fagioli borlotti secchi o rossi, 250 grammi di patate a cubetti, un litro di acqua o brodo vegetale, una cipolla media, cinque gambi di sedano tritati, cinque carote, aglio, una foglia di alloro, un cucchiaino di origano, due cucchiai di olio d’oliva, pepe e sale, pomodori pelati. Buettner ha spiegato come il «minestrone vegetale sia una delle ricette principali in alcune delle comunità più longeve del mondo. Composto da una varietà di verdure, legumi e grani per una ciotola ricca di nutrienti piena di potenti piante e antiossidanti».

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago