Voli%2C+la+nuova+regola+per+l%E2%80%99imbarco%3A+ora+%C3%A8+legge+in+tutti+gli+aeroporti
ketumbarit
/event/voli-la-nuova-regola-per-limbarco-ora-e-legge-in-tutti-gli-aeroporti/amp/
News

Voli, la nuova regola per l’imbarco: ora è legge in tutti gli aeroporti

Chiunque dovrà prendere un volo d’ora in poi dovrà cambiare le proprie abitudini e rispettare la nuova regola: di cosa si tratta e come cambierà l’esperienza di imbarco.

L’idea di prenotare un viaggio è sicuramente galvanizzante, permette di sognare una vacanza in una destinazione mai vista o di andare a trovare amici e parenti lontani che non si ha la possibilità di vedere nel quotidiano. Tuttavia per quanto bella può essere l’idea e per quanto comodo possa essere usufruire di aerei in grado di portarci in ogni angolo del pianeta, l’esperienza all’aeroporto è per tutti stressante.

Voli, la nuova regola per l’imbarco: ora è legge in tutti gli aeroporti – ketumbar.it

Per imbarcarsi bisogna partire di casa con almeno 2 ore di anticipo, in modo tale da poter essere ai controlli almeno un’ora prima della partenza del volo e non rischiare di perderlo (per i voli internazionali le ore di anticipo sono 3 e 2 quelle per essere presenti ai controlli). E tutto questo in un’epoca in cui è possibile fare il check in online e saltare quantomeno una fila.

Ciò nonostante infatti la fila ai controlli è spesso interminabile, senza contare il fatto che basta un falso allarme o un controllo a sorpresa per essere sottoposti a ulteriori e stressanti controlli. Infine c’è la fila per l’imbarco vero e proprio che in teoria si potrebbe saltare pagando la priorità, ma che nella realtà dei fatti funziona ancora a chi arriva prima.

Proprio il malcostume di alcuni passeggeri che per amore di essere i primi non rispettano la priorità è uno degli elementi di maggiore stress e nervosismo per passeggeri e hostess di terra, perché obbliga a riprendere i trasgressori e prolunga le attese, senza considerare i casi in cui qualcuno troppo su di giri comincia a litigare per farsi ammettere prima.

La nuova regola dell’American Airlines: niente più file e nervosismo all’imbarco

Le tempistiche di imbarco purtroppo non sono modificabili, ma sulla questione priorità d’imbarco e rispetto della fila si può lavorare grazie alla tecnologia. Lo ha già fatto la American Airlines che già da qualche mese sta utilizzando un nuovo software in parecchi aeroporti statunitensi proprio per contrastare il mancato rispetto delle priorità dei passeggeri che pagano un sovrapprezzo per l’imbarco immediato o che godono di priorità poiché viaggiatori assidui.

La nuova regola dell’American Airlines: niente più file e nervosismo all’imbarco – ketumbar.it

Il software in questione permette di individuare immediatamente la priorità dalla scansione del biglietto e dunque di gestire più agevolmente i gruppi di passeggeri da imbarcare. Qualora qualcuno provi a saltare la fila, dunque, il software emetterà un segnale acustico che svelerà a tutti i presenti che il passeggero in questione deve tornare a fare la fila.

In questo modo non solo le hostess hanno più facilità a gestire certi casi, ma l’allarme funziona anche da dissuasore per i furbetti. Ciò nonostante pare che il nuovo programma abbia anche un minimo di flessibilità, permettendo a due passeggeri che viaggiano insieme di imbarcarsi nello stesso momento anche se non fanno parte dello stesso gruppo di priorità d’accesso.

Questo programma riduce sicuramente lo stress durante la fase d’imbarco e probabilmente verrà presto adottato anche da tutte le altre compagnie in giro per il mondo.

Fabio

Sono laureato in Lingue, percorso Scienze per la comunicazione internazionale. Appassionato di giornalismo sin dal Liceo, scrivo da anni per blog, siti e testate giornalistiche e sono da diverso tempo giornalista pubblicista. Ho una passione smodata per il calcio e per gli sport in generale con preferenza per il Basket, la MotoGp, il Tennis e la Pallavolo. Amante del cinema d’autore, consumo nel tempo libero vagonate di serie tv, film, videogame e libri. Ritengo che la forma di narrazione più completa che ci sia oggi sia quella videoludica, anche se, come ogni medium giovane, deve ancora superare il preconcetto della massa.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago