Tutti+vogliono+il+cappotto+termico+in+casa%2C+ma+sapete+davvero+cosa+succede+quando+lo+installate%3F
ketumbarit
/event/tutti-vogliono-il-cappotto-termico-in-casa-ma-sapete-davvero-cosa-succede-quando-lo-installate/amp/
Lifestyle

Tutti vogliono il cappotto termico in casa, ma sapete davvero cosa succede quando lo installate?

Il cappotto termico isola le pareti di casa dal freddo e aumenta la classe energetica dell’abitazione ma si conoscono tutti i contro dell’installazione?

La questione “cappotto termico” continua a far discutere. C’è chi sostiene la grande utilità di questo intervento e chi lo ritiene inutile se non dannoso per l’abitazione. Dove risiede la ragione?

Tutti vogliono il cappotto termico in casa, ma sapete davvero cosa succede quando lo installate? (Ketumbar.it)

Video online che mostrano pannelli del cappotto termico che si staccano dalle facciate delle abitazioni hanno messo in allerta i cittadini. Il cappotto termico è tra gli interventi suggeriti dalla Direttiva Case Green per aumentare la classe energetica dell’abitazione e raggiungere l’obiettivo di ridurre del 16% i consumi entro il 2030. Insieme all’installazione di pannelli solari, alla sostituzione degli infissi e della caldaia, all’installazione di un impianto di domotica, all’isolamento dei cassonetti delle tapparelle, il miglioramento dell’isolamento termico mediante cappotto termico permette di aumentare il valore dell’immobile piuttosto che ridurlo.

Tutti questi interventi avranno un costo molto alto per le famiglie italiane. Si stima una spesa tra 35 mila e 60 mila euro in base alla grandezza dell’abitazione e alla tipologia di lavori da effettuare. Un impegno oneroso che tanti cittadini stenteranno ad affrontare, figuriamoci poi se hanno il dubbio che un intervento possa rivelarsi complicato, inutile o addirittura dannoso per la casa. Prima di andare nel panico e prendere decisioni avventate meglio approfondire la questione che pone dei dubbi e valutare pro e contro.

Cappotto termico, vale la pena installarlo?

Il cappotto termico permette l’isolamento della parete tramite l’applicazione di pannelli isolanti sulla parete fissati con colla o tasselli. I pannelli possono essere posizionati sia sulla parete esterna dell’edificio che sui muri interni poi intonacati. I vantaggi del cappotto sono l’isolamento termico e acustico dell’abitazione. Si avrà una riduzione della dispersione di calore che porterà a ridurre i consumi e, dunque, a bollette più basse. L’aiuto arriva non solo in inverno ma anche in estate, mantenendo la casa più fresca anche quando le temperature fuori sono molto alte.

Cappotto termico, vale la pena installarlo? (Ketumbar.it)

Nella stagione fredda il calore generato dai sistemi di riscaldamento non viene assorbito dalle pareti ma rimane intrappolato nelle mura garantendo maggiore comfort e una temperatura esterna costante. Questa tecnica di edilizia sicura viene utilizzata in Italia da più di 50 anni ma nel tempo si è evoluta ed è stata perfezionata anche dal punto di vista estetico.

Quando si vedono cappotti volare via dalle abitazioni è perché i materiali utilizzati non erano di qualità o per l’inesperienza di chi li ha installati. Per interventi così importanti servono professionisti che sappiamo scegliere con cura il materiale da usare (gli isolanti termici possono essere minerali, naturali o sintetici). L’installazione perfetta è indispensabile anche per evitare la formazione di umidità e muffa all’interno della casa a causa di spazi non coperti adeguatamente. L’unico svantaggio del cappotto termico, dunque, è l’elevata spesa iniziale anche se si può ammortizzare grazie alle detrazioni fiscali e al risparmio energetico che si avrà nel tempo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

3 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

3 settimane ago