Tredicesima%2C+come+si+calcola+e+quando+arriva%3A+tutte+le+informazioni
ketumbarit
/event/tredicesima-come-si-calcola-e-quando-arriva-tutte-le-informazioni/amp/
Economia

Tredicesima, come si calcola e quando arriva: tutte le informazioni

Molti lavoratori e pensionati, durante il mese di dicembre, percepiranno la tredicesima: tutto quello che bisogna sapere sulla gratifica natalizia.

Con l’arrivo di dicembre, molti pensionati e lavoratori percepiranno somme maggiori rispetto a quelle dei mesi precedenti. Questo per via dell’erogazione della tredicesima, ossia una mensilità aggiuntiva alla retribuzione base che solitamente viene pagata a dicembre in un’unica soluzione, anche se in alcuni casi può essere riconosciuta durante l’arco dell’anno a rate.

Tredicesima, a chi spetta? (Ketumbar.it)

Quella che viene definita anche gratifica natalizia non spetta a tutti, ma viene riconosciuta solo a determinate categorie di lavoratori e pensionati sia del settore pubblico che privato. Vediamo quando avviene il pagamento, a chi spetta e come viene calcolata questa mensilitĂ  aggiuntiva.

Tredicesima, cos’è e a chi spetta: tutto quello che c’è da sapere

La tredicesima rappresenta una mensilità aggiuntiva alla retribuzione annua ed è stata introdotta per la prima volta nel 1937. In un primo momento era riconosciuta solo ai lavoratori del settore industriale, poi, nel corso degli anni, è stata estesa a diverse categorie di lavoratori e pensionati.

Tredicesima, come si calcola l’importo (Ketumbar.it)

Questo importo spetta ai lavoratori e pensionati del settore pubblico e privato con contratto a tempo determinato e indeterminato, apprendisti e part-time, ma anche ai lavoratori domestici, come colf, badanti, baby sitter ed, infine, ai titolari di pensione di reversibilità. Sono esclusi, invece, i lavoratori parasubordinati, a progetto, gli stagisti, gli autonomi ed, infine, i disoccupati percettori della Naspi (l’indennità di disoccupazione erogata dall’Inps).

Come si calcola la tredicesima?

Per quanto riguarda l’importo, la tredicesima viene maturata nel corso dell’anno e per il calcolo si usa la seguente formula: retribuzione lorda mensile moltiplicata per il numero di mesi lavorati ed il risultato diviso per 12. Bisogna tenere conto di alcuni fattori: per mesi lavorati si intendono quelli in cui si sono svolti almeno 15 giorni di attività, mentre per i lavoratori part-time si tengono conto delle ore effettive.

Tredicesima, quando arrivano i pagamenti (Ketumbar.it)

Nonostante la formula appena indicata, per quanto riguarda i lavoratori, la tredicesima non equivale ad una mensilità piena aggiuntiva, in quanto l’importo è soggetto ad una tassazione maggiore e detrazioni differenti. Per i pensionati, invece, la formula rimane uguale (pensione lorda mensile * numero di mesi di pensionamento / 12), ma non applicando tassazioni e detrazione, l’importo corrisponderà ad una effettiva mensilità aggiuntiva.

Quando arriva la tredicesima?

Esiste una differenza tra lavoratori e pensionati anche per quanto concerne le date di erogazione della tredicesima, che comunque arriverà quasi sempre prima del 24 dicembre. Nel primo caso, il pagamento potrebbe arrivare separatamente dalla busta paga, in quanto lo stipendio percepito a dicembre è relativo al mese precedente. In altri settori, però, il pagamento avviene in corrispondenza con la busta paga. Bisogna sapere, che se non esplicitamente vietato dal contratto collettivo di lavoro applicato, la tredicesima potrebbe anche essere erogata mensilmente nell’arco dell’anno e non in un’unica soluzione.

Per i pensionati, alcuni dei quali riceveranno anche il bonus tredicesima, infine, il pagamento avviene insieme al rateo di dicembre, dunque, nelle date indicate per il ritiro in poste o per l’accredito degli assegni.

Marco Sparta

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

4 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novitĂ : come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

4 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

4 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

4 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attivitĂ  con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno piĂą il cibo in questi orari: grossa novitĂ  in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago