Termosifoni+svedesi%2C+perch%C3%A9+rappresentano+la+scelta+migliore+per+la+tua+casa%3A+motivazione+spiazzante
ketumbarit
/event/termosifoni-svedesi-perche-rappresentano-la-scelta-migliore-per-la-tua-casa-motivazione-spiazzante/amp/
Lifestyle

Termosifoni svedesi, perché rappresentano la scelta migliore per la tua casa: motivazione spiazzante

Sai che la scelta migliore per la tua casa sono i termosifoni svedesi? Se non sai cosa sono, ecco tutte le informazioni utili.

Per riscaldarci durante la stagione fredda la nostra caldaia fa funzionare i termosifoni distribuiti nelle varie stanze. Il calore che emanano ci dà sollievo, ma quando vediamo la bolletta questo sollievo sparisce. In realtà ci sono altri metodi per riscaldare la casa e ad oggi ci sentiamo di consigliare i termosifoni svedesi. Hanno una particolarità e siamo qui per approfondire l’argomento in tutti i suoi dettagli.

Termosifone con casetta di legno (Ketumbar.it)

I termosifoni classici ricevono l’acqua calda dalla caldaia, si riscaldano di conseguenza e emanano calore nella stanza. Ce ne sono di diversi tipi, di diversi materiali e, soprattutto, sono in quantità diverse all’interno di un’abitazione. Negli ultimi anni preoccupa anche il costo relativo ai termosifoni ed è per questo che le persone cercano un’alternativa.

I termosifoni svedesi come valida alternativa

Allora, vediamo le persone andare a comprare una buona stufa a pellet oppure una stufa a legna. Ma c’è un sistema di riscaldamento basato sui termosifoni svedesi che è degno di nota. Questi termosifoni hanno dei radiatori elettrici e sfruttano l’effetto camino.

Dunque, il radiatore aspira aria dalla stanza, che sicuramente è fredda, e la trasforma in aria calda che poi mette di nuovo nell’ambiente circostante. Oltre a questo principio base, ci sono una serie di elementi da considerare e ve ne parleremo subito.

Termosifone e termometro (Ketumbar.it)

Il processo di aspirare aria fredda e produrre aria calda avviene tramite una resistenza di ceramica situata in un dissipatore di alluminio. L’aria passa attraverso un termoconvettore e viene riammessa nella stanza. Non supera gli 80 gradi come temperatura in modo tale da non bruciare la polvere e seccare l’aria.

Tutti i vantaggi

La temperatura di 80 gradi permette non solo di non seccare l’aria e di non bruciare la polvere, ma permette un riscaldamento uniforme. Questi elementi significano, in concreto, nessun odore di bruciato, come spesso accade con altri sistemi, la giusta umidità e una manutenzione non frequente.

L’istallazione a muro è molto semplice e basta, poi, collegarlo ad una presa elettrica. Il termosifone è dotato di un termometro in modo tale da regolare la temperatura come si desidera. Inoltre, e questo è un vantaggio molto importante, permette un grande risparmio energetico.

Mano femminile sul termosifone (Ketumbar.it)

Naturalmente, la spesa iniziale sarà alta e bisognerà fare attenzione al modello giusto per la propria abitazione. Inoltre, occorrerà controllare il proprio contatore e assicurarsi di avere la potenza giusta. Ma nel lungo periodo, questo apparecchio porterà ad un risparmio notevole.

Conclusioni

Ci sono diversi sistemi di riscaldamento e ogni persona decide quale fa al caso suo in base ad una serie di valutazioni. Tra questi ci sono i termosifoni svedesi che possono essere un’opzione sicuramente interessante da considerare. Abbiamo appena visto i vantaggi, infatti, di questo sistema che potrebbero portare alla decisione finale. Ricordiamoci, però, che l’attenzione deve essere alta nell’ambiente. Quindi, anche l’isolamento termico delle stanze è un aspetto fondamentale.

 

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

4 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

4 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

4 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

4 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago