Stelle+di+Natale%2C+la+ricetta+che+render%C3%A0+le+feste+ancora+pi%C3%B9+dolci
ketumbarit
/event/stelle-di-natale-la-ricetta-che-rendera-le-feste-ancora-piu-dolci/amp/
Food & Drink

Stelle di Natale, la ricetta che renderà le feste ancora più dolci

Avete mai provato a cucinare le Stelle di Natale con zucchero e latte? Quando ho trovato la ricetta, me ne sono innamorata: quest’anno le Feste saranno ancora più dolci. 

Le chiamiamo Stelle di Natale perché siamo in prossimità delle Feste più belle, luminose e colorate dell’anno, caratterizzate anche da un’atmosfera abbastanza romantica e solidale da spingerci ad essere persone migliori. In realtà, questa ricetta può essere preparata in ogni momento dell’anno e sono pronta a scommettere che porterà il sorriso sul volto di piccoli e grandi.

Come preparare le Stelle di Natale per decorare i piatti (Ketumbar.it)

Dolcetti a forma di stella che non faranno altro che rallegrare il momento. Facili da preparare e perfette per decorare ogni sorta di piatto, le stelle di latte e zucchero vengono in nostro aiuto per abbellire ed emozionare, consentendoci di ottenere dei risultati wow a prova di maestri della cucina. Provare per credere: l’effetto finale sarà meraviglioso e stupefacente.

La ricetta delle Stelle di Natale, la decorazione più romantica di dicembre

Togliamoci dalla testa l’idea che siano necessarie dosi di pazienza e precisione per ottenere un risultato soddisfacente. E’ vero che di norma le decorazioni con lo zucchero richiedono un certo tempo di preparazione, ma questa volta sarà importante arrangiarsi. E perché non farlo in compagnia dei più piccoli di casa? La ricetta delle Stelle di Natale può trasformarsi in un appuntamento all’insegna del divertimento e della dolcezza tra genitori e figli, dando ai bambini l’opportunità di preparare un dolcetto in totale autonomia.

La ricetta delle stelline di zucchero decorative (Ketumbar.it)

Questa ricetta viene da proposta da Annie Rigg, un’autrice inglese che ha pubblicato diversi libri di cucina. Per una volta, chiudiamo gli occhi riguardo l’apporto calorico di quel che ci accingiamo a preparare (dopotutto, a Natale è bandito il conteggio delle calorie) e capiamo quali step dobbiamo affrontare.

Anche i bambini più golosi non riusciranno a tenere in bocca più di un morso dell’impasto, tanto dolce si presenterà all’inizio. Di certo, si divertiranno a modellarlo e manipolarlo: morbido, pulito, candido e per nulla appiccicoso. Iniziamo col reperire tutto il necessario da trasformare in magiche Stelle di Natale: avremo bisogno di 250 g di zucchero a velo, alcuni cucchiai di latte condensato (almeno 4 o 6) e sciroppo alla menta.

Stelle di Natale, la ricetta dei biscotti da preparare con i bambini

Il procedimento è non solo elementare ma anche spassoso: iniziamo col setacciare lo zucchero in una ciotola, a cui aggiungere un po’ alla volta il latte condensato fin quando non otterremo la consistenza giusta per essere lavorata con le mani e il matterello. A tale scopo, teniamo da parte un po’ di zucchero a velo da utilizzare per spolverare il piano di lavoro.

Chi vuole aromatizzare le Stelle di Natale, può sostituire un cucchiaio di zucchero con lo sciroppo a scelta. Si può versare quello alla menta oppure metterne uno dal gusto che si preferisce, poi lasciamo asciugare le formine all’aria per 3 o 4 ore. Addirittura, Annie consiglia ai più golosi di immergere a lavoro compiuto le Stelle nel cioccolato sciolto da lasciar raffreddare ed indurire. Una roba da veri intenditori! A proposito di zucchero e Natale, teniamo anche in considerazione questi consigli per la scelta del dolce giusto.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago