Spaghetti+noci+pere+e+gorgonzola%3A+la+ricetta+invernale+perfetta+per+conquistare+a+tavola
ketumbarit
/event/spaghetti-noci-pere-e-gorgonzola-la-ricetta-invernale-perfetta-per-conquistare-a-tavola/amp/
Food & Drink

Spaghetti noci pere e gorgonzola: la ricetta invernale perfetta per conquistare a tavola

Un piatto semplice ma sorprendente al palato che conquisterà tutti i tuoi ospiti al primo assaggio. Perfetto anche per una cenetta romantica con il tuo partner.

Le cose più semplici sono quasi sempre le migliori. A volte passiamo ore e ore ai fornelli o ci addentriamo nei meandri di ricette sofisticate e complicatissime quando poi, bastano 4 ingredienti che tutti abbiamo a casa in inverno, per realizzare un  primo piatto gourmet ma, al tempo stesso, facilissimo e anche molto veloce.

Spaghetti noci pere e gorgonzola: la ricetta invernale perfetta per conquistare a tavola/Ketumbar.it

Se vuoi stupire i tuoi ospiti oppure il tuo partner – o anche per far colpo ad un primo appuntamento!- lascia stare le pietanze troppo elaborate e che mescolano troppi ingredienti e punta sulla semplicità: con gli spaghetti noci, pere e gorgonzola scalderai il cuore a tutti ma, soprattutto, conquisterai i palati.

Questo piatto è perfetto per una cena invernale e unisce tre ingredienti dal sapore deciso e ben definito: la robustezza del gorgonzola, la croccantezza delle noci e il gusto fresco e aromatico delle pere. Un primo piatto originale nel suo essere genuino e che preparerai in meno di 20 minuti.

Spaghetti con gorgonzola, noci e pere: successo garantito in pochi minuti

Anche se non sei esattamente una cuoca provetta e hai sempre i minuti contati, puoi comunque stupire i tuoi ospiti e deliziare i loro palati o fare colpo su qualcuno di un po’ “speciale con un piatto che è, al tempo stesso, buonissimo ma anche molto semplice e veloce. Si tratta di una pasta con il gorgonzola, le noci e le pere: un accostamento invernale perfetto che ti farà guadagnare un applauso!

Spaghetti con gorgonzola, noci e pere: successo garantito in pochi minuti/Ketumbar.it

Ingredienti per 4 persone

  • 320 gr di spaghetti (se non li hai o non ti piacciono puoi usare anche un altro formato);
  • 200 gr di gorgonzola dolce;
  • 100 gr di latte;
  • 40 gr di burro;
  • 120 gr di noci sgusciate;
  • 2 pere varietà decana oppure Kaiser;
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

  1. Con un mixer trita finemente metà delle noci.
  2. Sbuccia le pere e tagliale a cubetti piuttosto piccoli.
  3. In una padella fai sciogliere il burro, aggiungi il gorgonzola, il latte, le pere e le noci. Aggiusta di sale e di pepe.
  4. Nel frattempo fai cuocere la pasta.
  5. Scola la pasta bene al dente e versala in padella.
  6. Mescola bene per farla insaporire, completa con le restanti noci tritate grossolanamente e buon appetito!

Si tratta di un piatto non solo sfizioso e semplice da preparare ma anche perfetto se hai ospiti vegetariani in quanto non contiene né carne né pesce di alcun tipo. Se hai invitati intolleranti al glutine opta per una pasta senza glutine: in commercio ormai se ne trovano tantissime sia realizzate con cereali alternativi al frumento (mais, riso, quinoa, grano saraceno) sia con frumento deglutinato.

Questo primo si accompagna alla perfezione con un calice di un buon vino rosso corposo o, per contrasto, con un fresco prosecco. E’ il primo piatto perfetto per fare bella figura anche quando hai poco tempo ma non vuoi proporre i soliti spaghetti aglio e olio o la solita pasta al pomodoro. Noi ti consigliamo un gorgonzola dolce dal gusto più morbido ma se vuoi dare una spinta ancora maggiore e accentuare il contrasto di sapori osa con un gorgonzola piccante: il contrasto con la dolcezza delle pere sarà “esplosivo”.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago