Se+un+alimento+scade+dopo+essere+stato+congelato+si+pu%C3%B2+mangiare%3F+La+risposta+dell%26%238217%3Besperto
ketumbarit
/event/se-un-alimento-scade-dopo-essere-stato-congelato-si-puo-mangiare-la-risposta-dellesperto/amp/
Food & Drink

Se un alimento scade dopo essere stato congelato si può mangiare? La risposta dell’esperto

Superata la data di scadenza un alimento congelato si può ugualmente mangiare? Conoscere la risposta è fondamentale per non mettere a rischio la salute.

Banali errori nella conservazione e nella consumazione dei cibi possono causare problemi di salute. Ecco perché bisogna sapere come agire qualora avessimo dimenticato nel freezer un prodotto congelato oramai scaduto. Si può ugualmente mangiare senza rischi essendo stato congelato quando ancora era buono?

Se un alimento scade dopo essere stato congelato si può mangiare? La risposta dell’esperto (Ketumbar.it)

Cibo e salute sono strettamente collegati. Diversi studi hanno riscontrato una correlazione scientifica tra alimenti e condizioni di benessere o malessere dell’organismo. Ci sono prodotti che aumentano il rischio di insorgenza del diabete, dell’ipertensione, delle malattie cardio vascolari e addirittura di cancro. Sono anni che si conosce la pericolosità di un elevato consumo, ad esempio, delle carni rosse e di cibi ultra processati.

Naturalmente la relazione tra salute, patologie gravi e alimentazione è molto più complessa di così e ci sono tante variabili di cui tener conto per capire cosa mangiare, quanto e come diversificare la dieta. Studiare gli alimenti è difficile perché contengono sostanze diverse e gli effetti sono dati dalla loro somma. In generale, comunque, è risaputo come sia meglio preferire verdura, legumi, frutta ai cibi fritti, grassi e zuccherati. Buona norma è associare, poi, una sana ed equilibrata dieta ad attività fisica regolare e ad una corretta idratazione. In più bisogna tener conto anche della conservazione ideale dei prodotti nel frigorifero e del giusto consumo.

Cosa sapere sul corretto consumo del cibo congelato scaduto

Il frigorifero permette una conservazione migliore e prolungata di diversi prodotti. Grazie al freezer, poi, si può parlare anche di mesi di attesa prima di consumare un alimento congelato. Bisogna conoscere, però, la differenza tra congelazione e surgelazione. Nel primo caso si ricorre al freddo sottozero (temperature comprese tre -7 e -12°) e una volta scongelato il prodotto perde parzialmente i valori nutritivi e organolettici.

Cosa sapere sul corretto consumo del cibo congelato scaduto (Ketumbar.it)

Con la congelazione, poi, non si bloccano completamente le attività degli enzimi e la qualità originaria nel tempo subirà un deterioramento. Con la surgelazione, invece, in modo rapido ed efficiente si formano micro cristalli di acqua che possono mantenere inalterati i valori organolettici e nutrizionali. La temperatura è mantenuta costantemente a -18°.

In casa utilizziamo il congelamento e questo comporta un consumo del cibo entro tre mesi dalla preparazione se cucinato da noi (ricordiamo di etichettare gli alimenti) mentre per i prodotti congelati industrialmente la scadenza può arrivare a 18 mesi dal confezionamento. Attenzione, gli articoli da freezer non sono considerati deperibili tanto che sulla confezione c’è scritto “Da consumare preferibilmente entro”. Significa che se mangiati poco dopo oltre la data di scadenza (massimo due mesi) non saranno tossici per l’organismo a condizione che la conservazione sia stata corretta.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago