Se+ricevi+un+messaggio+con+queste+parole+non+rispondere%2C+si+tratta+di+una+truffa%3A+bloccalo+immediatamente
ketumbarit
/event/se-ricevi-un-messaggio-con-queste-parole-non-rispondere-si-tratta-di-una-truffa-bloccalo-immediatamente/amp/
Categories: News

Se ricevi un messaggio con queste parole non rispondere, si tratta di una truffa: bloccalo immediatamente

Si consiglia di prestare molta attenzione ad un messaggio truffa che circola in questo periodo. Ecco come riconoscere ed evitare la trappola. 

A Natale non sono tutti più buoni. I malintenzionati approfittano del clima disteso e dell’atmosfera di pace per colpire duro ignare vittime che potrebbero ritrovarsi con conto azzerato o altri problemi. Bisogna tutelarsi e restare sempre aggiornati sugli ultimi attacchi.

Se ricevi un messaggio con queste parole non rispondere, si tratta di una truffa: bloccalo immediatamente (Ketumbar.it)

Social e dispositivi digitali servono per mettere in comunicazione le persone e per fare nuove conoscenze. Consentono di utilizzare un nuovo modo di interagire con gli altri, sicuramente pratico e veloce ma non privo di rischi. Pro e contro si bilanciano ma l’attenzione verso gli aspetti negativi viene spesso sottovalutata. Lo schermo impedisce di avere quel sesto senso che ci avvisa di rimanere lontani da una persona. Quando si leggono solo parole senza poter guardare negli occhi l’interlocutore diventa ancora più complicato farsi un’idea di chi si ha realmente davanti.

Certamente i raggiri possono essere messi in atto anche faccia a faccia ma sugli smartphone le trappole sono più numerose e ci si può cadere più facilmente. Sembra cinico ma bisognerebbe sempre diffidare di chi si conosce solo sui social e delle persone con cui si scambiano solamente messaggi. Il distacco è l’unico aiuto che può far ragionare e notare dettagli che cedendo all’entusiasmo non si paleserebbero. Se arriva un messaggio con scritto “Ciao, possiamo chiacchierare?” o “Ciao, spero di non disturbarti” bisogna cancellarlo e bloccare il numero.

Ecco come riconoscere l’ultima truffa in atto

La truffa si sta diffondendo su WhatsApp e prevede l’invio di un messaggio per entrare in confidenza con la vittima. Il raggiro si riconosce perché il numero di telefono è straniero, con prefisso +62 (Indonesia), +370 (Lituania), +218 (Libia), +223 (Mali) e +60 (Malesia). In realtà dietro l’apparente interesse ad una conoscenza o ad una chiacchierata si nascondono cyber criminali interessati a carpire dati sensibili o personali degli utenti.

Ecco come riconoscere l’ultima truffa in atto (Ketumbar.it)

Molti messaggi parlano di investimenti e di opportunità accattivanti per fare soldi facili in fretta. Altri cercano di convincere il malcapitato a cliccare su un link o scaricare un allegato. In alcuni casi le vittime hanno segnalato come il messaggio sembrava provenire da un parente in difficoltà che chiedeva una ricarica telefonica oppure un bonifico per risolvere un problema.

Ebbene, non bisogna mai rispondere a questi messaggi che provengono da numeri sconosciuti specialmente se hanno prefisso estero. Per tutelarsi è bene bloccare subito il numero (basterà cliccare sull’opzione “Blocca e segnala”) e comunicare a WhatsApp l’accaduto. Ricordate, agite con distacco valutando attentamente il messaggio, la provenienza e il contenuto troppo allettante o strano. Prima di agire bisogna sempre verificare l’attendibilità dell’interlocutore, solo così si eviteranno problemi anche belli grossi.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago