Se+per+friggere+stai+usando+questi+oli%2C+stai+facendo+un+grave+danno+alla+tua+salute
ketumbarit
/event/se-per-friggere-stai-usando-questi-oli-stai-facendo-un-grave-danno-alla-tua-salute/amp/
Food & Drink

Se per friggere stai usando questi oli, stai facendo un grave danno alla tua salute

“Fritta è buona anche una ciabatta”, recita un vecchio proverbio popolare. In effetti fritto è buono quasi tutto ma attenzione ai grassi che usiamo per la frittura o mettiamo seriamente a rischio la nostra salute e quella dei nostri familiari.

Cotoletta – o costoletta – alla milanese, arancine al ragù, supplì…che cosa hanno in comune questi tre deliziosi piatti? Semplice: sono tutti fritti! La frittura è un tipo di cottura che rende più appetitoso qualunque piatto in quanto fa sì che, all’esterno, si formi una bella crosticina croccante mentre l’interno resti morbido e succoso.

Se per friggere stai usando questi oli, stai facendo un grave danno alla tua salute/Ketumbar.it

Come recita un vecchio proverbio “fritta è buona anche una ciabatta” e, in effetti, quasi sempre è vero. La frittura non va demonizzata: certo non è salutare consumare cibi fritti ogni giorno ma una volta alla settimana una pietanza fritta non uccide. Come sempre non è l’eccezione che conta ma lo stile di vita nel suo complesso.

L’Italia, quando si parla di frittura, si spacca in due: al Nord si tende a friggere con il burro mentre al Sud si predilige l’olio. Chi avrà ragione ammesso che una delle due fazioni abbia ragione? Gli esperti consigliano di friggere usando solo certi tipi di grassi e di evitarne accuratamente altri che possono essere davvero nocivi per la nostra salute.

Frittura: evita di usare questi oli, sono nocivi per la salute

Se ami i cibi fritti, non devi privartene al 100%: ovviamente non devono essere consumati ogni giorno ma ogni tanto male non fanno e sono un piacere. Per non mettere a rischio la tua salute e quella dei tuoi familiari, però, fa molta attenzione ai grassi che usi per friggere: evita accuratamente certi oli in quanto possono fare davvero malissimo.

Frittura: evita di usare questi oli, sono nocivi per la salute/Ketumbar.it

Quando parliamo di frittura ciò che fa la differenza tra un grasso ed un altro è il suo punto di fumo: cioè la temperatura massima oltre la quale vengono rilasciate sostanze tossiche. Un buon olio per friggere deve avere un punto di fumo molto alto in modo da resistere alle alte temperature della frittura. Secondo gli esperti, dunque, gli oli da evitare quando friggiamo sono questi:

  • olio di soia;
  • olio di colza;
  • olio di masi;
  • olio di sesamo;
  • olio di girasole;
  • olio di oliva;
  • olio extra vergine di oliva.

Dunque la maggior parte di noi, usando il classico olio di semi per friggere, ha sempre sbagliato ma ha sbagliato anche chi, nell’idea di fare una scelta più sana, ha sempre fritto con l’olio di oliva o con l’olio extra vergine di oliva. Si tratta di oli con un basso punto di fumo e che possono sprigionare sostanze tossiche.

Frittura: ecco quali sono gli oli migliori

Ora che abbiamo visto quali sono gli oli da non usare quando friggiamo, passiamo, invece, ai migliori grassi da usare per una buona frittura: gustosa e anche sana. Un grasso adatto alla frittura deve restare stabile anche alle alte temperature.

Frittura: ecco quali sono gli oli migliori/Ketumbar.it

I migliori oli e grassi per friggere, secondo gli esperti, sono questi:

  • olio di cocco raffinato;
  • olio di avocado;
  • burro chiarificato
  • lardo.

Non a caso la cara costoletta alla milanese si frigge rigorosamente nel burro chiarificato: un burro privato della parte acquosa e che tiene bene le alte temperature. Il lardo è ricco di grassi saturi ma una volta ogni tanto si può usare senza rischi.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

4 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

4 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

4 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

4 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago