Se+fai+uno+di+questi+lavori+sei+considerato+una+persona+poco+intelligente%3A+lo+dice+la+scienza
ketumbarit
/event/se-fai-uno-di-questi-lavori-sei-considerato-una-persona-poco-intelligente-lo-dice-la-scienza/amp/
Lifestyle

Se fai uno di questi lavori sei considerato una persona poco intelligente: lo dice la scienza

In base al lavoro che fai la scienza dice se sei intelligente o meno. Scopriamo i risultati dello studio per poi tratte le conclusioni personali. 

Come si misura l’intelligenza? Tramite l’Intelligenza Artificiale e un software che ha dato una risposta diventata subito virale e fonte di dibattiti. Secondo voi si possono incasellare le persone in base al lavoro che fanno?

Se fai uno di questi lavori sei considerato una persona poco intelligente: lo dice la scienza (Ketumbar.it)

Se ad ognuno di noi chiedessero come giudichiamo l’intelligenza di un’altra persona si otterrebbero tante risposte diverse. In effetti un’unica definizione generale di intelligenza non può esistere perché esistono tante tipologie di intelligenza e quasi nessuno può averle tutte. Nello specifico sono state riconosciute otto abilità intellettive o intelligenze multiple. L’intelligenza logico-matematica, verbale-linguistica, musicale, corporeo-cinestetica, spaziale-visiva, interpersonale, intrapersonale e naturalistica.

Ogni abilità è legata a capacità innate differenti che possono sicuramente portare verso un tipo di lavoro piuttosto che un altro. L’intelligenza interpersonale è tipica degli psicologi, ad esempio, mentre quella corporeo-cinestetica degli atleti e così via. Ma con l’Intelligenza Artificiale si è andati oltre per quantificare l’intelligenza in base al lavoro svolto e stabilire una sorta di classifica delle occupazioni per individuare intelletti superiori e inferiori. Uno studio alquanto azzardato e piuttosto superficiale a nostro parere ma la curiosità ci spinge ad approfondire per capire quali sono stati i risultati trovati dall’IA.

Ecco i quattro lavori svolti da chi ha un intelletto inferiore

L’Intelligenza Artificiale ha attribuito un minore intelletto alle persone che svolgono lavori fisici ripetitivi o attività che non prevedono la capacità di risolvere problemi complessi. Una prima professione “disprezzata” dall’IA è quella dei lavoratori in fabbrica che assemblano parti o usano macchinari. Continua, poi, con i lavori di pulizia che sono di routine e richiedono abilità fisiche non cognitive.

Ecco i quattro lavori svolti da chi ha un intelletto inferiore (Ketumbar.it)

Meno intelligenti anche coloro che lavorano nei servizi di assistenza clienti nei call center perché seguono copioni prestabiliti e forniscono risposte a domande comuni senza dover utilizzare eccessiva intelligenza. Certo serve una capacità comunicativa di base ma non un livello di analisi né capacità deduttive o decisionali. Infine, l’Intelligenza Artificiale ha individuato i lavoratori agricoli come persone meno intelligenti perché utilizzano forza fisica e resistenza e non capacità cognitive avanzate.

Ecco i quattro lavori che secondo l’IA verrebbero svolti da persone poco intelligenti. Quali variabili ha preso in considerazione, ci chiediamo, oltre l’impegno fisico e cognitivo? Si può ridurre l’intelligenza di una persona alla sola occupazione che ha deciso di svolgere o che per svariati motivi è stata costretta a scegliere? Come affermato dal neuropsicologo statunitense Gardner nel 1983, poi, sono otto le abilità intellettive che si possono avere e ogni persona è caratterizzata da una specifica e unica miscela delle stesse.

Una “miscela” che ci rende unici e che sviluppata al meglio può portare a traguardi molto alti. Il problema è che non tutti nasciamo con le stesse opportunità e la possibilità di sfruttarla al meglio non sempre è data. I punti di partenza sono diversi da persona a persona così come il numero e l’altezza degli ostacoli che si incontreranno sul cammino. C’è chi ha maggiore difficoltà a riconoscere le proprie intelligenze multiple e svilupparle adattandosi ad un lavoro fisico che più cognitivo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago