Salmone+affumicato%2C+queste+persone+dovrebbero+evitare+di+consumarlo%3A+%C3%A8+un+rischio+per+la+salute
ketumbarit
/event/salmone-affumicato-queste-persone-dovrebbero-evitare-di-consumarlo-e-un-rischio-per-la-salute/amp/
Lifestyle

Salmone affumicato, queste persone dovrebbero evitare di consumarlo: è un rischio per la salute

Meglio non lasciarsi andare e passare ad altro. Queste persone dovrebbero evitare di consumare il salmone affumicato: ecco perché.

L’alimentazione è un aspetto fondamentale della nostra salute e del nostro benessere. Da ciò che mangiamo deriva il nostro stare bene, ma può essere anche la causa di malanni e problemi più o meno gravi. Ecco perché bisogna fare particolare attenzione soprattutto alle nostre esigenze culinarie e alle nostre possibilità.

Salmone affumicato, queste persone dovrebbero evitare di consumarlo: è un rischio per la salute – Ketumbar.it

Non sempre, infatti, tutte le persone possono mangiare tutto. A volte è raccomandabile non consumare un pasto preciso per evitare di incorrere in problemi. In questo articolo vogliamo spiegarti perché alcune persone dovrebbero ad esempio evitare di mangiare il salmone affumicato. Vediamone il motivo.

Meglio non mangiare il salmone affumicato se appartieni a questa categoria

Il salmone affumicato è un prodotto particolarmente in voga, soprattutto durante le festività e nelle cene e pranzi con tanti ospiti. Tuttavia, si tratta di un alimento che comporta alcuni rischi, in particolar modo se consumato poco cotto. L’abbattimento a freddo, infatti, non permette sempre di eliminare completamente tutti i batteri, come la Listeria moocytogenes. Nonostante si tratti di un alimento sicuro per gran parte dei consumatori, alcune persone dovrebbero evitare di consumarlo.

Meglio non mangiare il salmone affumicato se appartieni a questa categoria – Ketumbar.it

Secondo quanto riferito dalle autorità sanitarie britanniche, come la Food Standards Agency, le donne incinte e le persone con un sistema immunitario compromesso devono evitare il consumo di pesce affumicato. Meglio non consumare quindi il pesce a freddo o pronto al consumo, come appunto il salmone, ma anche il pesce crudo o la trota affumicata. Si tratta di alimenti che potrebbero contenere pericolosi batteri, pericolosi e spesso in grado di scatenare infezioni, a volte anche gravi. Le persone più vulnerabili dovrebbero quindi evitare di consumare questi alimenti, o comunque cuocere il pesce ad alta temperatura. Il consiglio è infatti quello di cuocere il salmone affumicato in padella o in forno almeno a 75°C.

Il pericolo principale derivante dal consumo di salmone affumicato è quello della listeriosi. Si tratta di una malattia infettiva causata da un pericoloso batterio. Questo può trovarsi non solo nel salmone affumicato, ma anche in salumi e formaggi molli. Si tratta comunque di un’infezione estremamente rara, che però può risultare grave per le persone più vulnerabili. Le donne incinta rischiano inoltre il pericolo dell’aborto spontaneo o prematuro, così come malformazione nei feti. Meglio quindi evitare questi alimenti, o comunque cuocerli ad alte temperature.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago