Risotto+alla+pescatora+come+quello+del+ristorante%3A+il+segreto+che+pochi+conoscono
ketumbarit
/event/risotto-alla-pescatora-come-quello-del-ristorante-il-segreto-che-pochi-conoscono/amp/
Categories: Food & Drink

Risotto alla pescatora come quello del ristorante: il segreto che pochi conoscono

Se state pensando di preparare il risotto alla pescatora dovete conoscere il segreto che permetterà di preparare un piatto da ristorante.

Una delle ricette più gustose da portare in tavola la vigilia di Natale è il risotto alla pescatora. Un primo piatto di pesce capace di soddisfare ogni palato e far incontrare il mare anche in inverno. Un classico della cucina italiana che va esaltato e rispettato.

Risotto alla pescatora come quello del ristorante Foto Ketumbar.it (Ketumbar.it)

Noi italiani siamo fortunati, la nostra tradizione è ricca di tante pietanze gustose capaci di accontentare anche i palati più difficili. Impossibile poter stabilire un piatto preferito, come scegliere tra pizza e tiramisù, tra lasagna e cotoletta, tra la parmigiana di melanzane e il risotto alla pescatora. In un pasto c’è bisogno di tutto, un primo, un secondo, un contorno e anche di un antipasto e un dolce.

Una lunga lista di bontà che faranno alzare dal tavolo soddisfatti e con la pancia piena. Le ricette tra cui scegliere, come detto, sono tantissime e ogni regione avrà le sue chicche. A volte è bello uscire dalla zona comfort e osare con tradizioni mai provate. L’importante è conoscere i segreti della ricetta scelta che permetteranno di preparare una leccornia degna dei migliori ristoranti italiani. Oggi scopriremo come preparare un risotto alla pescatora speciale.

Ecco la ricetta per un risotto alla pescatora speciale

Sveliamo subito il segreto per un risotto alla pescatora speciale. Bisogna saper scegliere il riso giusto. In vendita nei supermercati ce ne sono tanti tipi, per la nostra ricetta è bene scegliere un riso superfino o un riso semifino. Va bene, dunque, il riso arborio o carnaroli dai chicchi grandi e lunghi che rilascia poco amido risultando perfetto per i piatti asciutti (insalate, ad esempio, o paella e risotto alla pescatora).

Ecco la ricetta per un risotto alla pescatora speciale (Ketumbar.it)

In alternativa si può usare anche il riso italico o vialone nano con chicchi medi e leggermente allungati, rilascia amico e quindi è ideale per timballi e risotti che hanno bisogno di mantecatura. Oltre al riso giusto, poi, sono importanti gli ingredienti, devono essere sapientemente uniti e creare un amalgama perfetta.

Ingredienti

  • 350 grammi di riso carnaroli,
  • 1 scalogno,
  • vino bianco,
  • 200 grammi di triglie eviscerate,
  • 1 chilo di vongole veraci,
  • 500 grammi di calamari,
  • 250 grammi di gamberi,
  • olio extra vergine di oliva
  • aglio,
  • peperoncino,
  • basilico,
  • 250 grammi pomodorini datterini.

Preparazione

Pulite le vongole, battetele su un tagliere, mettetele in una ciotola con acqua e sale per due ore e poi scolatele. Mettete in un tegame un filo d’olio, aggiungete aglio schiacciato e versate le vongole quando l’olio sarà caldo. Alzate il fuoco e sfumate con vino bianco. Dopo che le vongole saranno aperte filtrate l’acqua di cottura in una bowl, sgusciate le vongole aperte e poi preparate i calamari incidendo il mantello e ricavando striscioline.

Ricetta risotto alla pescatora (Ketumbar.it)

Ora passate alle triglie per creare filetti regolari e poi ai gamberi. Il passo successivo è preparare il brodo con scalogno, finocchi, olio, aglio, a cui aggiungere carapaci dei gamberi e lische di triglie. Fate rosolare e mettete acqua con ghiaccio, pepe e basilico e l’acqua delle vongole filtrata. Fate cuocere per 15/18 minuti a fuoco basso. Nel frattempo preparate pomodori con un pizzico di zucchero, sale e aglio in camicia più acqua.

Fate bollite e cuocete per cinque minuti. Togliete aglio e frullate il tutto. Passare alla cottura del riso. Tostatelo e aggiungete vino bianco. Quando sarà quasi cotto unite vongole, calamari, gamberi. Una volta spento il fuoco mantecate, aggiungete olio, peperoncino, pepe bianco, basilico e la coulis di pomodoro. Infine mettete la triglia scottata, mescolate, verificate la cottura e servite.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago