Ci sono 4 cibi che puntualmente vengono conservati in frigorifero ma che invece non andrebbero messi lì. Ecco quali sono e come conservali al meglio.
Dopo aver fatto la spesa si è soliti conservare in dispensa i prodotti che non deperiscono facilmente e a lunga conservazione mentre in frigo frutta, verdura, formaggi, carne, pesce ed altri alimenti deperibili e che si vogliono conservare freschi.
Può capitare, proprio in questa fase, di commettere errori grossolani, vale a dire di conservare in frigorifero 4 tipologie di cibi che invece non andrebbero messi lì. Ecco quali sono e come conservali al meglio.
Si è abituati quasi meccanicamente a conservare alcuni cibi in frigorifero: frutta, verdure, pesce, carne, formaggi e altri deperibili e che si vogliono conservare più a lungo. Eppure, compiendo questa azione, a volte si commettono dei gravi errori.
Infatti ci sono alcuni cibi che non devono essere conservati in frigorifero perché possono danneggiarsi e diventare praticamente inutilizzabili. Ecco i 4 più comuni:
Dunque, dopo aver fatto la spesa, conviene sempre ricordarsi che questi 4 cibi non vanno mai messi in frigorifero perché si possono rovinare e diventare inutilizzabili, causando un bello spreco alimentare e un dispendio inutile di denaro. Anche se meccanicamente si potrebbe avere la tendenza di conservali nell’elettrodomestico, è bene fermare presto questo impulso sbagliato.
Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…
Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…
Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…
Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…
I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…
Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…