Questa+moneta+da+2+euro+ne+vale+10.000%3A+l%E2%80%99affascinante+mercato+degli+errori+di+stampa
ketumbarit
/event/questa-moneta-da-2-euro-ne-vale-10-000-laffascinante-mercato-degli-errori-di-stampa/amp/
Economia

Questa moneta da 2 euro ne vale 10.000: l’affascinante mercato degli errori di stampa

L’incredibile valore di questa moneta da 2 euro può arrivare fino a 10.000€. È tra le più ricercate nel mercato degli errori di stampa

Da sempre il collezionismo delle monete esercita in molte persone un fascino particolare. Questo perché riesce ad unire la passione per la storia alla ricerca di cimeli e pezzi rari. Una moneta di valore, infatti, non è solo un mezzo di scambio, ma anche un documento storico e culturale. Tutto ciò attira un ampio pubblico, incuriosito dalle storie affascinanti che rendono questi pezzi unici.

Questa moneta da 2 euro ne vale 10.000: l’affascinante mercato degli errori di stampa – Ketumbar.it

Tra gli oggetti più ambiti, infatti, vi sono le monete che riportano errori di conio. Si tratta di tesori che possono offrire a chi le possiede un valore inestimabile. Tra le più ricercate nel mercato degli errori di stampa vi è una moneta da 2 euro che ha raggiunto, nell’ultimo periodo, una quotazione di circa 10.000 euro. Vediamo di quale moneta si tratta e perché è così preziosa.

La moneta da 2 euro che ne vale 10.000

Il tesoro di cui vogliamo parlare oggi è una moneta da 2 euro coniata in Germania nel 2008. Negli anni è diventata molto ricercata per via di un errore di stampa unico. Non vi sono infatti i confini dei Paesi dell’Unione Europea sul lato comune europeo. Si tratta di un dettaglio insignificante per molti, ma che in realtà ha fatto diventare questa moneta un pezzo molto ricercato dai collezionisti.

La moneta da 2 euro che ne vale 10.000 – Ketumbar.it

Sono circa 30.000 – secondo le ultime stime – gli esemplari di questa moneta. Non tutti sanno che ce ne sono ancora molte che girano, anche in Italia, in maniera del tutto ignara da parte dei proprietari delle stesse. Dunque è necessario fare molta attenzione ai dettagli di queste monete. Il lato nazionale, infatti, deve presentare l’iconica aquila tedesca, mentre sul bordo deve esserci la scritta “EINIGKEIT UND RECHT UND FREIHEIT” (Unità, Giustizia e Libertà). L’assenza dei confini sul lato europeo decreta il valore della stessa.

A determinare il grande valore della moneta è sicuramente la rarità del pezzo. Un errore di conio di questo genere non è affatto comune e questo attrae in maniera molto decisa i collezionisti. Ovviamente le condizioni “fisiche” della moneta determineranno oltremodo il suo valore, influenzando il prezzo finale. Ecco perché, sia fase di vendita che – soprattutto – in fase di acquisto, è molto importante far sottoporre il pezzo ad un’analisi da parte di un professionista della numismatica. Si tratta di un passaggio fondamentale che permette di certificare l’effettivo valore dell’esemplare, per via dell’errore di conio.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago