Questa+%C3%A8+tutta+la+verit%C3%A0+sui+codici+delle+uova%3A+ecco+quali+devi+assolutamente+evitare
ketumbarit
/event/questa-e-tutta-la-verita-sui-codici-delle-uova-ecco-quali-devi-assolutamente-evitare/amp/
Food & Drink

Questa è tutta la verità sui codici delle uova: ecco quali devi assolutamente evitare

Scopriamo insieme che cosa vogliono dire tutti quei codici presenti sulle uova e a quali prestare massima attenzione. Prendi assolutamente nota!

Hai mai notato quel codice stampato sul guscio delle uova e ti sei chiesto cosa significhi? Si tratta di una sorta di “carta d’identità” che rivela informazioni cruciali sull’origine e sul metodo di produzione delle uova.

Questa è tutta la verità sui codici delle uova: ecco quali devi assolutamente evitare-Ketumbar.it

In questa guida ti spieghiamo come interpretare il codice e fare scelte più consapevoli. E’ molto importante per la tua salute e quella della tua famiglia, quindi non puoi sbagliare.

Come leggere il codice delle uova

Conoscere i numeri e le lettere presenti sopra le uova ci permette di fare delle scelte consapevoli quando andiamo ad acquistarle al supermercato. Sono tante informazioni da conoscere ma non così complicate. Anzi. Iniziamo subito dicendo che il codice di divide in tre parti principali. La prima cifra indica il tipo di allevamento che si distingue in:

  • 0: Agricoltura biologica. Le galline sono allevate all’aperto, con accesso a spazi verdi e alimentazione biologica.
  • 1: Allevamento all’aperto. Le galline vivono libere all’esterno, ma non seguono una dieta biologica.
  • 2: Allevamento a terra. Le galline vivono in capannoni chiusi, con libertà di movimento su paglia o sabbia.
  • 3: Allevamento in gabbia. Le galline vivono in spazi molto limitati, senza accesso all’esterno.

Le successive due lettere indicano il paese di origine, quindi It per Italia, Fr per Francia e Es per Spagna. L’ultimo indicatore segnala il codice di produzione. Una sequenza di numeri identifica l’azienda produttrice.

Come leggere il codice delle uova-Ketumbar.it

Questo sistema garantisce la tracciabilità completa, permettendo di risalire all’allevamento di origine. Ma perché dovresti conoscere i codici delle uova? Conoscere il significato dei codici ti aiuta a scegliere le uova in base ai tuoi valori e priorità. Come primo punto il benessere animale. Se ti interessa il trattamento delle galline, preferisci i codici 0 o 1. La sostenibilità ambientale. Acquistare uova prodotte localmente riduce l’impatto ambientale del trasporto.

Ultimo punto ma non meno importante la tracciabilità. Il codice garantisce trasparenza e sicurezza alimentare. Negli ultimi anni, sempre più persone scelgono uova biologiche o da allevamenti all’aperto, spingendo i supermercati a ridurre la vendita di uova da allevamento in gabbia. Questo cambiamento riflette una maggiore attenzione verso l’etica e la sostenibilità.

 La prossima volta che acquisti le uova, dedica qualche secondo a leggere il codice stampato sul guscio. Preferire uova con i codici 0 o 1 è un piccolo gesto che sostiene metodi di allevamento più etici e rispettosi dell’ambiente.

Interpretare i codici delle uova non è solo una questione di curiosità, ma un passo verso scelte più responsabili e consapevoli. Ora che sai come decifrarli, puoi fare la differenza scegliendo prodotti che riflettano i tuoi valori. Fai attenzione ai dettagli e trasforma il tuo acquisto in una decisione più informata!

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago