Questa+comunissima+bevanda+pu%C3%B2+allungarti+la+vita+di+2+anni
ketumbarit
/event/questa-comunissima-bevanda-puo-allungarti-la-vita-di-2-anni/amp/
Food & Drink

Questa comunissima bevanda può allungarti la vita di 2 anni

Una semplicissima bevanda, secondo gli scienziati, potrebbe allungarci la vita di addirittura 2 anni. Vediamo di cosa si tratta e come assumerla per massimizzare i benefici.

Vivere più a lungo e più in salute è il desiderio di tutti. Infatti, oltre alla durata della vita in sé, ciò che fa la vera differenza è la qualità di essa. Tutti vogliamo vivere a lungo ma non al prezzo di vivere anni e anni infermi a letto o non più in grado di intendere e volere. La speranza della maggior parte di noi è quella di arrivare anche a 100 anni in buona salute.

Questa comunissima bevanda può allungarti la vita di 2 anni/Ketumbar.it

La nostra dieta, in tal senso, gioca un ruolo determinante così come il nostro stile di vita in generale: nutrirsi in modo sano ed equilibrato, fare attività fisica con regolarità, non fumare, bere alcolici solo saltuariamente e dormire almeno 8 ore per notte sono tutti fattori che possono incidere positivamente non solo sulla durata della vita ma, soprattutto, sul nostro stato di salute.

Oltre a tutto questo, una bevanda può fare la differenza. A dirlo è un nuovo meta-studio: cioè uno studio che ha analizzato i risultati di altri studi per trarre delle conclusioni. Da questo meta studio condotto da diversi scienziati è emerso che una semplice bevanda molto comune può prevenire l’insorgenza di parecchie malattie serie e allungare la durata della nostra vita di due anni.

Vivi più a lungo se bevi ogni giorno questa bevanda

Una bevanda molto comune e anche piuttosto economica, secondo recenti studi, potrebbe addirittura allungarci la vita di ben 2 anni. Non solo: potrebbe prevenire la comparsa di malattie degenerative gravi tra cui l’Alzheimer. Vediamo subito di cosa si tratta.

Incredibile ma vero, si tratta di una delle bevande più amate in tutto il mondo e, particolarmente apprezzata da noi italiani: il caffè. Diversi studi hanno dimostrato che chi beve ogni giorno caffè ha meno probabilità di essere colpito da infarto e ictus e di sviluppare malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. Ma non è ancora tutto.

Vivi più a lungo se bevi ogni giorno questa bevanda/Ketumbar.it

I ricercatori dell’Università di Coimbra e del Centro di Medicina Digitale-Scuola di Medicina dell’Università do Minho, in Portogallo, hanno esaminato 85 studi condotti negli anni scorsi. Da questa meta-ricerca è risultato che chi beve caffè abitualmente vive più a lungo. La ragione è da ricercarsi nelle oltre 2000 sostanze bioattive presenti in questa bevanda tra cui alcuni potenti antiossidanti e anti infiammatori.

In pratica il caffè sarebbe in grado di ridurre l’infiammazione dell’organismo e di migliorare la sensibilità all’ormone dell’insulina abbassando, quindi, il rischio di ammalarsi di diabete di tipo 2. Dalla revisione di questi 85 studi è emerso anche che chi beve caffè ogni giorno vive, in media, quasi 2 anni in più.

Ma quante tazzine al giorno si possono consumare per massimizzare i benefici ed evitare problemi di insonnia o tachicardia? L’Autorità europea per la sicurezza alimentare raccomanda di non superare i 400 mg di caffeina al giorno che corrispondono a circa 4 tazzine di caffè. Nel caso di donne in gravidanza o durante il periodo dell’allattamento sarebbe, invece, opportuno a scendere a 2 tazzine al giorno al massimo.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago