Agenzia delle Entrate, il sistema più efficace per un appuntamento urgente. Come procedere senza avere sorprese.
I rapporti tra contribuenti e Agenzia delle Entrate sono ormai definiti da principi di collaborazione, buona fede e trasparenza. Una serie di interventi legislativi ha nel corso del tempo introdotto questi principi, semplificando e rendendo più rapidi i contatti. La digitalizzazione dei servizi, già in atto, è accelerare con la pandemia.

Oggi infatti molte delle relazioni, delle richieste di informazioni, delle pratiche si svolgono direttamente online, mediante i servizi digitali offerti dall’Agenzia delle Entrate direttamente sul suo sito ufficiale. Un appuntamento fisico presso un ufficio territoriale non avviene spesso e si può dire che sia diventato un’eccezione. Il contatto principale per necessita di informazioni o di assistenza avviene attraverso il contact center.
Appuntamento con l’Agenzia delle Entrate, cosa fare per averlo
Come accennato recarsi presso gli uffici territoriali dell’Agenzia dovrebbe essere ormai la scelta residuale, da valutare solo per risolvere situazioni difficili, che non possono essere affronate a distanza mediante i canali telefonici o telematici. Moltissime delle pratiche più diffuse sono ormai affrontate nella maggior parte dei casi e con successo mediante assistenza telefonica o gestione online.

Ma se esistono veramente i presupposti per un appuntamento fisico, la prenotazione va effettuata sul sito dell’Agenzia, indicando il servizio desiderato, l’ufficio territoriale dove recarsi e optando per il giorno e l’ora disponibili. Oppure si può prenotare telefonicamente mediante il numero verde 800.90.96.96 (da fisso) o il numero 06.97617689 (da cellulare). Si seleziona poi l’opzione 3, con servizio automatizzato senza operatore.
Altra opportunità è sfruttare il web ticket per la giornata, in casi di grande urgenza come piuò essere un avviso di pagamento con scadenza ravvicinata. Il servizio è accessibile dal sito dell’Agenzia, sezione Contatti e assistenza, poi Assistenza fiscale e infine Elimina code online. Cliccando sul pulsante Prenota ticket, si prenota un biglietto digitale per un appuntamento in giornata presso un ufficio territoriale.
Ogni ufficio mette a disposizione un numero limitato di ticket al giorno, che vanno presto esauriti, soprattutto in determinati orari. Il ticket è inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della prenotazione e contiene tutti i dati dell’appuntamento. Nel caso i ticket siano terminati e il caso richieda un intervento immediato, si può provare a recarsi presso un ufficio territoriale, portando con sé tutta la documentazione che mostra l’urgenza.
L’ufficio territoriale prenderà così in carico la pratica oppure fisserà un appuntamento al primo giorno disponibile. In queste maniere dunque si possono ottenere degli appuntamenti di persona, ma tenendo presente l’urgenza del caso.