Pulivo+la+cucina+ma+non+la+sentivo+mai+realmente+profumata%3A+ho+poi+scoperto+l%26%238217%3Berrore%2C+adesso+%C3%A8+proprio+come+volevo
ketumbarit
/event/pulivo-la-cucina-ma-non-la-sentivo-mai-realmente-profumata-ho-poi-scoperto-errore-adesso-e-proprio-come-volevo/amp/
Lifestyle

Pulivo la cucina ma non la sentivo mai realmente profumata: ho poi scoperto l’errore, adesso è proprio come volevo

Per una cucina realmente pulita è questo l’errore da evitare assolutamente: solo così si dirà addio ai cattivi odori.

Sappiamo benissimo quanto sia importante riuscire a mantenere una buona igiene in casa e in particolar modo in quegli ambienti in cui germi e batteri proliferano alla velocità della luce. La cucina, ad esempio, è proprio uno di quei luoghi in cui la pulizia deve essere sempre impeccabile e le attenzioni non devono mai mancare.

Pulivo la cucina ma non la sentivo mai realmente profumata: ho poi scoperto l’errore, adesso è proprio come volevo Ketumbar.it

In cucina, infatti, a differenza di altri ambienti poco vissuti, lo sporco tenderà a formarsi molto rapidamente e di conseguenza anche i cattivi odori saranno quasi all’ordine del giorno. Proprio per questo, una pulizia quotidiana è assolutamente necessaria se si vogliono evitare spiacevoli conseguenze. Tuttavia, il più delle volte questo non sembra essere sufficiente e si potranno verificare dei fenomeni piuttosto ‘strani’, come ad esempio cattivi odori persistenti nonostante le dovute pulizie.

L’errore da non fare mai quando si pulisce la cucina: il cattivo odore non lo elimini

I motivi per cui in cucina si formano cattivi odori possono essere vari e non sempre dipendono da ciò che si sta cucinando. Il più delle volte, infatti, si commettono degli errori che non fanno altro che aumentare la sgradevole fragranza, lasciando quel senso di sporco e di trascuratezza. Ma da cosa potrebbe dipendere tutto questo? La risposta non è poi così scontata come si può immaginare.

L’errore da non fare mai quando si pulisce la cucina: il cattivo odore non lo elimini Ketumbar.it

Uno degli oggetti che più si utilizza per la pulizia della cucina sono i classici strofinacci, che possono essere di cotone, di microfibra o anche di spugna. Si usano per asciugare le stoviglie, per pulire lavello e piano cottura, ma anche per pulire tutte le superfici della cucina. Ebbene, in alcuni casi sono proprio loro ad essere i responsabili dei cattivi odori, infatti, se non si lavano in modo adeguato, rilasceranno solo una scia di sporco.

Per evitare che questo accada, bisognerà igienizzare in modo corretto anche i panni che utilizziamo ogni giorno. Il metodo per ottenerli realmente puliti è davvero molto semplice, si dovrà prendere una grande bacinella, riempirla con acqua molto calda, mezza tazza di bicarbonato e 3 cucchiai di sapone neutro per piatti. Immergere i panni e lasciarli in ammollo per almeno 30 minuti. Passato questo tempo, basterà prenderli, strizzarli e metterli ad asciugare ed ecco che saranno perfettamente puliti, igienizzati e anche profumati.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago