Perch%C3%A9+%C3%A8+cos%C3%AC+difficile+fare+amicizia+quando+si+diventa+adulti%3F+La+risposta+ti+lascer%C3%A0+senza+parole
ketumbarit
/event/perche-e-cosi-difficile-fare-amicizia-quando-si-diventa-adulti-la-risposta-ti-lascera-senza-parole/amp/
Lifestyle

Perché è così difficile fare amicizia quando si diventa adulti? La risposta ti lascerà senza parole

Quando si è adulti è più difficili stringere una nuova amicizia, rispetto a quando si era bambini. Cerchiamo di capirne insieme il motivo.

Quando si è bambini è molto più facile stringere una nuova amicizia, tra cui una maggiore spontaneità, minori preoccupazioni sociali e una naturale apertura verso gli altri.

Perché è così difficile fare amicizia quando si diventa adulti? La risposta ti lascerà senza parole
– ketumbar.it

Quando si è ancora piccoli si tende a essere meno preoccupati dell’opinione degli altri ed anche meno giudicanti. E non si ha paura di essere rifiutati. Spesso capita di vedere mamme e papà che portano al parco i loro bambini: mentre i genitori fanno fatica a parlare tra di loro, mentre i bambini invece iniziano a giocare subito tra di loro.

Insomma, la loro capacità di accogliere l’altro senza paura o diffidenza permette loro di formare legami più facilmente. E questo perché non avviene tra due adulti? Non è impossibile che due persone da grandi stringono amicizia, ma è molto difficile che avvenga. Andiamo a cercare di capire il motivo.

Fare amicizia da adulti è più difficile che da bambini

Fare amicizia da adulti può sembrare più difficile rispetto a quando si è giovani, e ci sono diversi motivi psicologici, sociali e pratici che spiegano questo fenomeno. Spesso la risposta che viene data è per mancanza di tempo o addirittura per timidezza.

Fare amicizia da adulti è più difficile che da bambini – ketumbar.it

Quando si è adulti, spesso e volentieri, si ha paura di come vengono percepiti dagli altri. Da giovani, si è più liberi e aperti, ma con l’età arriva una maggiore consapevolezza dell’immagine di sé. La paura del giudizio o del rifiuto può rendere difficile avvicinarsi ad altri in modo spontaneo. Ed anche che la società tende a valorizzare successi individuali, piuttosto che il valore delle relazioni sociali, il che può spingere a focalizzarsi meno sulle amicizie.

Quando si diventa adulti, molte persone tendono ad avere cerchie sociali già formate. Le amicizie che si sono sviluppate nel corso degli anni sono ben consolidate e soddisfano il bisogno di compagnia e supporto. Questo rende meno urgente la ricerca di nuovi amici, e di conseguenza può sembrare più difficile aprirsi a nuove relazioni.

Da adulti, poi, ci sono meno occasioni naturali per incontrare persone nuove, rispetto a quando si è giovani, e si va, ad esempio a scuola o all’università. Nel mondo del lavoro, spesso si interagisce solo con colleghi di lavoro, ma le relazioni professionali non sono sempre quelle che possono evolversi in vere amicizie.

Come ultimo punto, ma non per importanza, anche la tecnologia, pur essendo un potente strumento di connessione, ha cambiato anche il modo in cui interagiamo con gli altri. Molte persone si rifugiano dietro uno schermo, il che rende più difficile stabilire relazioni autentiche. La connessione virtuale non sostituisce quella faccia a faccia, che è necessaria per costruire una vera amicizia.

La difficoltà a fare nuovi amici è strettamente legata, quindi, alla paura del rifiuto e al timore di essere vulnerabili. È più difficile è rimanere aperti e vulnerabili.

In ogni caso, siamo noi stessi a creare le barriere: il nostro stesso modo di pensare e di proteggerci emotivamente cambia e questo rende difficile stringere amicizia.

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

4 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

4 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

4 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

4 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago