Pensioni%2C+finalmente+arriva+l%26%238217%3Baumento+tanto+atteso%3A+l%26%238217%3Bimporto+sar%C3%A0+accreditato+direttamente
ketumbarit
/event/pensioni-finalmente-arriva-laumento-tanto-atteso-limporto-sara-accreditato-direttamente/amp/
Economia

Pensioni, finalmente arriva l’aumento tanto atteso: l’importo sarà accreditato direttamente

Dopo tanti dubbi e tanta attesa finalmente c’è la data: arriverà l’aumento, le pensioni diventeranno più ricche! Scopriamo quando e di quanto.

Le pensioni italiane più che un nodo da sciogliere, ormai, sono diventate un rebus da risolvere e, fino ad oggi, nessuno è riuscito a risolverlo. Forse perché ci sono troppi problemi in gioco, troppi problemi a cui mettere mano in un contesto in cui il sistema previdenziale appare sempre più instabile per la mancanza di risorse.

Pensioni, finalmente arriva l’aumento tanto atteso: l’importo sarà accreditato direttamente/Ketumbar.it

Da un lato, infatti, ci sono milioni di lavoratori che chiedono misure di pensione anticipata che favoriscano l’uscita dal lavoro qualche anno prima dei canonici 67 anni. Richiesta, tra l’altro, avanzata anche dai sindacati per agevolare il ricambio generazionale nelle aziende.

Dall’altro lato, tuttavia, urge la necessità di aumentare gli assegni previdenziali e, in particolare gli assegni minimi che, ad oggi, nonostante le varie rivalutazioni, superano di poco i 600 euro al mese: cifra troppo bassa per vivere dignitosamente in Italia in questi tempi di carovita. Che fare? da dove partire per sbloccare questa impasse?

Per quanto riguarda le pensioni anticipate il Governo di Giorgia Meloni per il prossimo anno ha preferito non introdurre nuove misure: lo Stato, al momento, non può favorire troppe uscite anticipate di massa dai luoghi di lavoro. Sul fronte degli aumenti, invece, ci sono ottime notizie perché, da gennaio, le pensioni aumenteranno.

Pensioni: ecco di quanto aumenteranno

Quello delle pensioni resta sempre il tema più scottante per i lavoratori e anche per chi in pensione c’è già e spera sempre in qualche aumento dell’assegno Inps. L’attesa, finalmente, è finita: molto presto arriveranno gli incrementi tanto attesi e le pensioni diventeranno più sostanziose!

Pensioni: ecco di quanto aumenteranno/Ketumbar.it

Gli aumenti arriveranno a partire da gennaio 2025 in virtù della consueta rivalutazione annua che, però, non sarà “generosa” come i due anni appena passati. Nel 2023, infatti, le pensioni sono state rivalutate dell’8,1% e nel 2024 del 5,4%. A queste rivalutazioni che hanno riguardato tutte le pensioni se ne è aggiunta un’altra dedicata solo agli assegni minimi che nel 2023 hanno beneficiato di un’ulteriore rivalutazione del 6,4% e nel 2024 del 2,7%.

Il 2025 sarà un anno un po’ meno ricco su questo fronte e, secondo le prime stime, le pensioni – minime e non – saranno rivalutate dell’1,2%. Tale percentuale – che corrisponde al 100% del tasso d’inflazione previsto per il 2025 – di rivalutazione verrà applicata solo alle pensioni che non superano di quattro volte l’importo del trattamento minimo dell’Inps. Le pensioni più alte, invece, verranno rivalutate ma in percentuali inferiori.

Non si sa se gli assegni minimi fruiranno di un’ulteriore rivalutazione apposita. Pertanto i pensionati che, al momento, ricevono 614 euro al mese – a tale cifra ammonta il trattamento minimo dell’Inps – nel 2025 dovrebbero arrivare a prenderne 621. Un aumento probabilmente più esiguo di quello che molti speravano ma è anche vero che, come sempre, verranno messi in campo bonus per aiutare chi è più in difficoltà. Ad esempio il Governo ha già dato il via libera anche per l’anno prossimo alla Carta dedicata a Te e alla Carta acquisti, sussidi studiati per aiutare i nuclei familiari meno abbienti ad acquistare beni di prima necessità.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

6 giorni ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

6 giorni ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

6 giorni ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

6 giorni ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

7 giorni ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

7 giorni ago