Nuova+Carta+Acquisti+Inps+2025%2C+le+cifre+aggiornate%3A+entro+quando+puoi+richiederla
ketumbarit
/event/nuova-carta-acquisti-inps-2025-le-cifre-aggiornate-entro-quando-puoi-richiederla/amp/
Economia

Nuova Carta Acquisti Inps 2025, le cifre aggiornate: entro quando puoi richiederla

Nel 2025 continueranno i versamenti della Carta Acquisti, la misura che permette un risparmio sulle bollette e la spesa alimentare.  

Tra gli aiuti economici erogati alle famiglie troviamo anche nel 2025 la Carta Acquisti, un supporto rivolto ad aiutare le persone in difficoltà. L’importo non è alto ma comunque importante per coprire piccole spese. Volendo continuare a ricevere la misura, però, bisogna subito calcolare l’ISEE 2025.

Nuova Carta Acquisti Inps 2025, le cifre aggiornate: entro quando puoi richiederla (Ketumbar.it)

L’anno è appena iniziato e già ci sono tanti appuntamenti da ricordare. Uno di questi è il calcolo dell’ISEE 2025 compilando la Dichiarazione Sostitutiva Unica. Il motivo è semplice, senza l’aggiornamento dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente scatterà la sospensione dei Bonus erogati e non si potranno chiedere le nuove agevolazioni. Via, dunque, con l’inserimento nella DSU (online tramite portale dell’INPS oppure chiedendo l’aiuto gratuito a CAF e patronati) dei dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di ogni componente della famiglia per conoscere il valore dell’Indicatore dal quale dipenderà il numero di Bonus richiedibili.

Ogni misura, infatti, prevede una specifica soglia ISEE da non superare. Alcuni aiuti sono concessi ad un maggior numero di cittadini prevedendo un limite ISEE alto, ad esempio 35 mila euro della Carta Cultura, mentre altri sono destinati ad una più ridotta platea di beneficiari come l’Assegno di Inclusione con limite aggiornato nel 2025 a 10.140 euro o il Bonus sociale sulle bollette di energia elettrica, gas e acqua con ISEE entro 9.530 euro (o 20 mila euro se si hanno 4 figli a carico). Un altro Bonus rivolto a poche persone è la Carta Acquisti.

Come funziona la Carta Acquisti nel 2025: requisiti e importo

Le persone in difficoltà possono chiedere e ottenere la Carta Acquisti dal valore di 80 euro bimestrali (40 euro al mese erogati ogni due mesi). Per continuare a ricevere la ricarica o per inoltrare domanda di accesso alla misura per la prima volta bisogna, come detto, aggiornare l’ISEE e verificare che il requisito continui ad essere soddisfatto. Parliamo di rientrate entro il limite di 8.117,17 euro se si hanno tra 65 e 70 anni oppure se in famiglia c’è un minore di tre anni. Per gli over 70 il reddito complessivo può arrivare a 10.822,90 euro.

Come funziona la Carta Acquisti nel 2025: requisiti e importo (Ketumbar.it)

In più ci sono altre condizioni da rispettare ossia

  • non essere intestatari di più di un’utenza elettrica insieme al coniuge o di più di un’utenza del gas,
  • non possedere più di un autoveicolo o più di un immobile ad uso abitativo con quota pari o superiore al 25%,
  • possedere un patrimonio mobiliare entro 15 mila euro,
  • non essere ricoverati in strutture che offrono vitto.

Per fare richiesta della Carta Acquisti bisognerà essere cittadini italiani oppure avere cittadinanza di un Paese dell’Unione Europea o essere extracomunitari con permesso di soggiorno di lungo periodo. La domanda si inoltra presso un Ufficio Postale oppure accedendo al portale di Poste Italiane. Alla richiesta bisognerà allegare copia del documento di identità e l’attestazione ISEE 2025. L’INPS verificherà i requisiti e accorderà o meno l’erogazione della Carta Acquisti. L’importo di 80 euro bimestrali potrà essere speso per fare acquisti nei negozi aderenti all’iniziativa, pagare le bollette, acquistare farmaci. In più consente di avere uno sconto extra del 5%.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago