Moltissime persone hanno l’abitudine di usare i profumatori per il bucato, ma in pochi conoscono i reali rischi: perché sarebbe meglio evitare di utilizzarli costantemente.
Azionare la lavatrice, è tra le attività casalinghe più comune. A nessuno, infatti, piace andare in giro con vestiti pieni di macchie o malodoranti, che possono suscitare l’indignazione o commenti inappropriati da parte di tutti. Nonostante, però, fare il bucato sia tra le pratiche più usuali, c’è sempre qualcuno che commette qualche errore o che, addirittura, ha qualche ‘cattiva’ abitudine che rischia di mandare tutto in rovina.
Tantissimi amanti del pulito, ad esempio, hanno la consuetudine di utilizzare in lavatrice i ‘classici’ profumatori per amplificare ancora di più l’odore del bucato appena pulito e lavato. Però, questa abitudine – secondo alcuni esperti – rappresenterebbe un errore clamoroso, soprattutto se messa in pratica su determinati indumenti.
A detta loro, infatti, ci sarebbero alcuni capi d’abbigliamento che non dovrebbero essere assolutamente lavati e profumati ‘artificialmente’ perché potrebbero uscire dalla lavatrice completamente rovinati. Una notizia sconcertante, da come si può chiaramente comprendere, che potrebbe cambiare le carte in tavola e lasciare un bel po’ di persone veramente perplesse.
Usare i profumatori per il bucato potrebbe essere una buona idea, ma – a quanto pare – sarebbe meglio che si evitassero di utilizzarli per alcuni capi d’abbigliamento. A parlare chiaro, come dicevamo, sono alcuni esperti, che hanno voluto portare alla luce i rischi a cui si potrebbe andare incontro.
Si tratta, da come si vede, di situazioni che possono capitare a tutti, ma di fronte alle quali in pochi sanno di dover usare le giuste precauzioni.
Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…
Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…
Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…
Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…
I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…
Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…