Non+sempre+le+verdure+fanno+bene+alla+salute%3A+ecco+quali+e+quando+vanno+assolutamente+evitate
ketumbarit
/event/non-sempre-le-verdure-fanno-bene-alla-salute-ecco-quali-e-quando-vanno-assolutamente-evitate/amp/
Food & Drink

Non sempre le verdure fanno bene alla salute: ecco quali e quando vanno assolutamente evitate

Le verdure fanno bene, nessuno può obiettare la veridicità di questa affermazione ma bisogna anche essere consapevoli che in casi specifici è vero il contrario. 

Come ogni altro cibo anche le verdure non sono esenti da controindicazioni. Al verificarsi di alcune condizioni è bene evitare diversi tipi di verdure per allontanare possibili rischi per la salute dell’organismo. Facciamo chiarezza.

Non sempre le verdure fanno bene alla salute: ecco quali e quando vanno assolutamente evitate (Ketumbar.it)

L’alimentazione è un tema delicato perché racchiude in sé molteplici aspetti da valutare. Sappiamo che bisogna seguire una dieta varia ed equilibrata per prendersi cura del proprio corpo. La dieta mediterranea è probabilmente il migliore alleato per la nostra salute. Frutta, verdura, carni bianche, pesce, attenzione all’alcol, alla frittura e ai grassi prediligendo alimenti che apportano benefici importanti. Si devono consumare cibi con vitamine, antiossidanti come i flavonoidi, con pochi zuccheri e grassi saturi e ricchi di fibre, magnesio e altre sostanze utili per il corretto funzionamento dell’organismo.

Accanto all’alimentazione sana, poi, si deve associare l’attività fisica abituale o l’aiuto al corpo sarà solo a metà. Inoltre ci sono altre buone abitudini da seguire come non fumare, stare all’aria aperta, evitare la sedentarietà e mantenere una corretta idratazione bevendo 2 litri di acqua al giorno. All’interno di queste indicazioni generali si devono ricercare, però, i dettagli che fanno la differenza e che devono essere circostanziati in base allo stato di salute e alle esperienze pregresse delle singole persone. Ad esempio la cioccolata se assunta in dosi moderate può apportare numerosi benefici ma non a chi soffre di diabete. Vale lo stesso per le verdure.

Attenzione alta nel mangiare queste verdure: in quali casi

I broccoli sono inseriti tra gli alimenti sani e consigliati. L’ortaggio è ricco di vitamine, minerali, antiossidanti. Nello specifico contiene la vitamina C e la vitamina K, l’acido folico e le fibre. Mangiare broccoli, dunque, significa permettere al sistema immunitario di funzionare correttamente, aiutare la coagulazione del sangue, favorire la salute del sistema nervoso. L’ortaggio favorisce anche la digestione e il controllo del colesterolo.

Attenzione alta nel mangiare queste verdure: in quali casi (Ketumbar.it)

Il problema è che i broccoli non contengono solo sostanze benefiche per l’organismo. I glucosinolati, ad esempio, possono interferire con l’assorbimento dello iodio e compromettere il corretto funzionamento della tiroide nelle persone predisposte. La grande presenza di fibre, poi, può provocare gonfiore e flatulenza nei soggetti che soffrono di disturbi intestinali (ad esempio la sindrome dell’intestino irritabile).

Di conseguenza bisogna capire se è il caso di ridurre il consumo di broccoli per evitare problemi e di combinarlo con alimenti ricchi di iodio (pesce e latticini) per riequilibrare l’interferenza. Non bisogna mai combinare con i broccoli, invece, con

  • prodotti ad alto contenuto di zuccheri che potrebbero interferire nell’assorbimento delle fibre,
  • alimenti ricchi di grassi saturi che pregiudicherebbero i benefici dell’ortaggio sul cuore,
  • cibi con bassa quantitĂ  di iodo se il consumo di broccoli è eccessivo.

Le persone che soffrono di malattie infiammatorie croniche intestinali come il morbo di Chron dovrebbero limitare anche il consumo di asparagi, barbabietole, cipolle, fagioli, pomodori, porro, cavoli, rabarbaro e spinaci perché ricchi di fibre.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualitĂ . In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novitĂ : come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attivitĂ  con partita iva…

3 settimane ago

I rider non ti consegneranno piĂą il cibo in questi orari: grossa novitĂ  in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

3 settimane ago