Non+rispondere+a+questi+numeri+di+telefono%3A+ti+svuotano+il+conto
ketumbarit
/event/non-rispondere-a-questi-numeri-di-telefono-ti-svuotano-il-conto/amp/
News

Non rispondere a questi numeri di telefono: ti svuotano il conto

Se ti arrivano chiamate da numeri che non conosci fa molta attenzione e se hanno certi prefissi non rispondere o ti svuotano il conto in pochi minuti.

Le truffe ormai si muovono con ogni mezzo possibile: talvolta vengono a bussarci alla porta e cercano di entrare in casa nostra sotto le mentite spoglie di un postino o di un tecnico del televisore, talvolta arrivano via mail e altre volte ancora, infine, arrivano addirittura tramite cellulare.

Non rispondere a questi numeri di telefono: ti svuotano il conto/Ketumbar.it

Infatti i truffatori sono sempre più scaltri ed elaborano trappole sempre più sottili e sofisticate per ampliare continuamente la platea delle loro vittime. Ma sanno bene che non tutti aprono alla porta come non tutti hanno un indirizzo di posta elettronica o, quantomeno, non tutti lo controllano ogni giorno.

Mentre tutti rispondiamo al cellulare  anche se ci arrivano chiamate da numeri sconosciuti in quanto pensiamo sempre possa trattarsi di qualcosa di importante o di urgente. Se, però, ti arriva una chiamata da numeri che hanno un certo prefisso, evita di rispondere o ti ritroverai in pochi minuti senza più un solo euro sul conto corrente.

Nuova truffa telefonica: non rispondere mai a questi numeri

Tutti, nel corso della giornata, riceviamo chiamate da numeri che non conosciamo che, solitamente, sono i soliti call center che cercano di venderci qualche prodotto o servizio. Ma se ci arrivano chiamate da numeri con certi prefissi allora non dobbiamo assolutamente rispondere: si tratta di abili truffatori che possono svuotarci il conto corrente nel giro di qualche minuto.

Nuova truffa telefonica: non rispondere mai a questi numeri/Ketumbar.it

Il mondo delle truffe davvero non conosce più limiti e, negli ultimi tempi, a moltissimi cittadini sono arrivate chiamate o messaggi su whatsapp provenienti da numeri sconosciuti stranieri. Bisogna stare attentissimi perché 9 volte su 10 si tratta di truffe. L’ultima truffa, in modo particolare, è molto insidiosa perché l’utente riceve solo uno squillo da parte di un numero sconosciuto. Se richiama il numero per capire di chi si tratta, viene collegato in automatico ad un call center che, nel giro di pochi secondi, gli prosciuga tutto il credito telefonico. 

In altre situazioni non si parla con un call center ma con una persona vera e propria che può mettere in gioco diverse strategie: talvolta si finge un operatore telefonico o del servizio dell’energia elettrica e chiede al malcapitato di turno di pagare subito una bolletta altrimenti verrà bloccato il servizio fornito.

Altre volte, invece, viene chiesto di fornire dati sensibili per poter riscuotere un ingente premio in denaro. Altre volte ancora si viene contattati da giovani uomini o giovani donne che si fingono interessati ad una conoscenza e poi, subito dopo, chiedono l’invio di somme di denaro. Una delle ultime truffe, invece, consiste nel proporre un lavoro ma per iniziare bisogna pagare una certa cifra.

Tutte queste truffe hanno in comune una cosa: provengono da numeri che l’utente non conosce e che hanno prefissi esteri. I numeri a cui non rispondere mai sono quelli con i seguenti prefissi telefonici: +27 (Sudafrica), +31 (Paesi Bassi), +33 (Francia), +34 (Spagna), +44 (Regno Unito), +60 (Malesia), +62 (Indonesia), +84 (Vietnam), +91 (India), +92 (Pakistan), +223 (Mali), +254 (Kenya), +351 (Portogallo) e +370 (Lituania).

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

4 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

4 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

4 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

4 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago