Non+farti+fregare+quando+mangi+in+autostrada%3A+ecco+cosa+dire+quando+arrivate+alla+cassa
ketumbarit
/event/non-farti-fregare-quando-mangi-in-autostrada-ecco-cosa-dire-quando-arrivate-alla-cassa/amp/
Lifestyle

Non farti fregare quando mangi in autostrada: ecco cosa dire quando arrivate alla cassa

Se mangi in autostrada ti fregheranno di sicuro: ecco come evitarlo dicendo queste cose in cassa.

Gli autogrill sono dei posti di ristoro situati nelle aree di servizio lungo le autostrade o su grandi arterie di comunicazione. Sono posti molto utili perché durante un viaggio in auto, ci si può fermare qui per sgranchirsi le gambe, mangiare o acquistare qualcosa, fare i propri bisogni.

Non farti fregare quando mangi in autostrada: ecco cosa dire quando arrivate alla cassa (Instagram @autogrill) – ketumbar.it

Quello che però è risaputo e sanno tutti coloro che vanno in autogrill è che qui tutto costa molto di più che nei bar o nei supermercati. Ecco perché è molto facile rimanere fregati se non si fa attenzione, uscendo dall’autogrill con il portafogli molto più leggero. 

Come non farsi fregare in autostrada: bastano queste frasi da dire in cassa

Quante volte entrando in autogrill per fare colazione o acquistare una bottiglietta di acqua, ti sei ritrovato a pagare un prezzo esorbitante? Qui è facile notare come tutto costi di più rispetto a bar o supermercati. La pausa in auto diventa subito uno dei ricordi peggiori di una vacanza se si spendono tanti soldi in autogrill!

Come non farsi fregare in autostrada: bastano queste frasi da dire in cassa – ketumbar.it

Anche quelle che sembrano cose in offerta, in realtà leggendo bene le etichette non sono degli affaroni come si crede (bisogna fare sempre attenzione al prezzo al kg). Ma le cose più costose in autogrill sono proprio quelle che acquistano tutti o di cui tutti hanno bisogno in viaggio. Per esempio, se credi di pagare una bottiglietta di acqua 1 euro, ti sbagli di grosso.

Se non fai attenzione, infatti, ti fregheranno proprio quando la stai acquistando. Di solito ti appioppano una bottiglia da 75 cl invece che da mezzo litro e proprio per questo motivo te la fanno pagare di più. Quando ti rendi conto di questo, contraccambia chiedendo una bottiglietta da mezzo litro, quella di cui effettivamente avevi bisogno. 

Ancora, quando ordini un caffè, potresti sentirti chiedere dal barista se lo vuoi “Arabica”, una particolare miscela piuttosto pregiata che ovviamente fa lievitare il prezzo. A quel punto rispondi che lo vuoi normale, altrimenti ti ritroverai a pagare di più. Infine, sempre in tema “colazione”, se vuoi un cappuccino, ordinalo “regolare” altrimenti ti propineranno quello “extra large” che ovviamente costerà di più.

Queste sono tutte “scorrettezze” che mettono in atto in autogrill ma da cui ci si può difendere semplicemente chiedendo ciò che davvero si voleva ordinare, senza farsi “raggirare”. Se infatti il venditore dà al cliente qualcosa che costa di più rispetto a ciò che ha ordinato, deve contestualmente dire il costo aggiuntivo. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago