Migliaia+di+banconote+da+50+e+20+euro+false+circolano+in+Italia%3A+ecco+come+riconoscerle
ketumbarit
/event/migliaia-di-banconote-da-50-e-20-euro-false-circolano-in-italia-ecco-come-riconoscerle/amp/
News

Migliaia di banconote da 50 e 20 euro false circolano in Italia: ecco come riconoscerle

Potrebbero finire anche fra le tue mani delle banconote da 50 e 20 euro false. Ecco come riconoscerle e difenderti.

Ogni giorno “maneggiamo” dei soldi necessari per acquistare qualsiasi cosa. Nello scambio di banconote, per esempio con i commercianti, non è inusuale entrare in possesso di banconote false. Le più falsificate sono quelle da 50 e 20 euro e ogni anno è stimato che siano migliaia le banconote di questi tagli che circolano sul territorio italiano e che possono facilmente finire fra le mani dei cittadini.

Migliaia di banconote da 50 e 20 euro false circolano in Italia: ecco come riconoscerle – ketumbar.it

Ci sono però diversi modi per riconoscerle e capire che sono false, così da poterle rifiutare quando qualcuno ce le dà. Se invece purtroppo non ci siamo accorti di questa “truffa” possiamo fare un’altra cosa per evitare proprio che quella/quelle banconote continuino a passare di mano in mano.

Come riconoscere le banconote da 50 e 20 euro false

Le banconote restano un mezzo di pagamento sicuro ed affidabile nonostante le falsificazioni di alcuni tagli da 20 e 50 euro. Sono migliaia infatti le banconote false che circolano ogni anno sul nostro territorio. Il dato è sconcertante dato che negli anni, anche se il numero di banconote false è rimasto modesto, si sta riscontrando un aumento rispetto ai livelli del passato.

Come riconoscere le banconote da 20 e 50 euro false – ketumbar.it

Le contraffazioni sono in gran parte facili da individuare in quanto non presentano le caratteristiche di sicurezza o sono imitate in modo scadente. La prima cosa da fare preliminare quando si ha fra le mani una banconota che appare sospetta è confrontarla con un’altra di comprovata autenticità. Poi, per fortuna le banconote sono dotate di caratteristiche di sicurezza innovative e a elevato contenuto tecnologico, difficili da imitare per i falsari.

Esistono infatti due serie di banconote in Euro: la prima serie e la nuova serie, denominata Europa. Su entrambe le serie compaiono immagini relative agli stili architettonici della storia dell’arte europea; le banconote della serie Europa hanno caratteristiche di sicurezza più avanzate. Poi, il metodo migliore per accorgersi se una banconota è falsa, è così riassunto: “toccare, guardare, muovere”.

Al tocco, la carta della banconota ha una particolare sonorità e consistenza; inoltre, alcune parti della banconota sono stampate in rilievo e si possono percepire al tatto. Guardando una banconota in controluce, poi, si può vedere il filo di sicurezza e la filigrana. Inoltre, nelle banconote da 20 e da 50 euro della serie Europa, nella parte superiore della striscia argentata si può notare la finestra con il ritratto di Europa: è trasparente e ci si può guardare attraverso.

Muovendo la banconota, infine, si vedrà il numero verde smeraldo in basso a sinistra sul fronte delle banconote della seconda serie che cambia colore virando verso il blu scuro e, contemporaneamente, produce l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale. Altre caratteristiche di sicurezza possono essere verificate con l’utilizzo di una lente di ingrandimento (le microscritture) oppure con lampade UV (ultravioletto) e IR (infrarosso).

Cosa fare quando si riceve una banconota da 20 o 50 euro falsa

È bene sapere che l’utilizzo di denaro falso a scopo di pagamento costituisce un reato che può essere perseguito penalmente. Nel dubbio sull’autenticità di una banconota in euro, quindi, segnalarlo immediatamente al personale competente presso sportelli bancari, uffici postali o presso gli uffici della Banca d’Italia, se presenti nella propria città.

Cosa fare quando si riceve una banconota da 20 o 50 euro falsa – ketumbar.it

Se la banconota è falsa, sarà ritirata e dopo gli accertamenti si riceverà il rimborso del controvalore qualora la banconota risulti autentica. Nel caso in cui la banconota risultasse falsa sarà ritirata dalla circolazione. Ovviamente si perderà quel denaro stesso ma sarà lodevole aver contribuito a combattere il fenomeno della falsificazione.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago