La deliziosa ricetta di margarita al mirtillo rosso: qualsiasi barman dovrebbe saperla proporre ai propri clienti.
Quella che vogliamo proporvi oggi è una deliziosa ricetta: il margarita al mirtillo rosso, un cocktail che brilla per il suo sapore vivace e fresco. La tequila bianca esalta le note di agrumi e agave, che si combinano armoniosamente con il liquore all’arancia, il succo di lime e il succo di mirtillo rosso. Una delizia per i palati che a nostro avviso un bar tender che si rispetti deve essere in grado di riproporre.
Il risultato di questa straordinaria mescolanza di sapori è un cocktail fruttato e piacevolmente acidognolo, perfetto per rinfrescare i vostri aperitivi così come un dopocena informale. Lo sciroppo di agave dona una dolcezza bilanciata che ammorbidisce i sapori decisi della tequila, risultando un’aggiunta pratica e ugualmente molto saporita, ottimo sostitutivo di uno sciroppo fatto in casa.
Sono decisamente molto succulente anche le varianti, ad esempio puoi sostituire il succo di mirtillo rosso con succo di melograno e guarnire con chicchi di melograno al posto dei mirtilli rossi: il risultato sarà un cocktail ancora più esotico. Per preparare il nostro cocktail, abbiamo bisogno di:
Iniziate col tagliare un piccolo spicchio e una mezza fetta dall’arancia e quindi tenete da parte il resto dell’arancia per altri utilizzi. Successivamente, dovete “decorare” il vostro bicchiere, per cui versate il sale su un piattino. A questo punto, strofinate lo spicchio d’arancia sul bordo di un bicchiere basso, quindi immergete il bordo nel sale. Riempite il bicchiere a metà con ghiaccio.
In uno shaker riempito per metà di ghiaccio, aggiungete la tequila, il succo di mirtillo rosso, il liquore all’arancia, il succo di lime e lo sciroppo d’agave. Shakerate con molta energia per circa 10 secondi, finché la miscela non si sarà ben raffreddata. Filtrate infine il cocktail nel bicchiere preparato, e per ultimo guarnite la vostra bibita con una mezza fetta d’arancia e qualche mirtillo rosso congelato.
Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…
Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…
Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…
Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…
I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…
Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…