Lo+facciamo+tutti+e+non+sappiamo+il+perch%C3%A9%3A+ecco+perch%C3%A9+abbassiamo+il+volume+della+radio+in+fase+di+parcheggio
ketumbarit
/event/lo-facciamo-tutti-e-non-sappiamo-il-perche-ecco-perche-abbassiamo-il-volume-della-radio-in-fase-di-parcheggio/amp/
Lifestyle

Lo facciamo tutti e non sappiamo il perché: ecco perché abbassiamo il volume della radio in fase di parcheggio

Capita anche a te di abbassare il volume della radio quando stai parcheggiando? La spiegazione del perché lo fai. 

Quando sei in fase di parcheggio ti sarà capitato almeno una volta (oppure forse lo fai sempre, senza pensarci troppo) di abbassare il volume della radio. È un’azione quasi automatica ma che si fa d’istinto. C’è anche chi addirittura si prende quel nano secondo di tempo che precede la manovra per spegnere del tutto la radio.

Lo facciamo tutti e non sappiamo il perché: ecco perché abbassiamo il volume della radio in fase di parcheggio – ketumbar.it

Ma cosa c’è dietro questo comportamento? Puntualmente lo fai e non sapresti spiegarti perché. Credi sia un’abitudine, quasi un rito scaramantico. Ebbene la spiegazione non è così riduttiva ma anzi è molto più profonda e potremmo dire, scientifica.

Perché abbassiamo il volume della radio quando parcheggiamo? La risposta scientifica

Lo facciamo sempre, ogni volta che siamo alle prese con un parcheggio la nostra mano va sul pulsante off della radio per spegnarla. Eppure è un po’ ridicola questa cosa: siamo alla guida, ci servono gli occhi, non le orecchie. Non ci sarebbe bisogno di spegnere la radio! 

Perché abbassiamo il volume della radio quando parcheggiamo? La risposta scientifica – ketumbar.it

Ma la ragione per cui lo facciamo non ha radice negli organi di senso ma nel cervello che ha delle risorse limitate in termini di attenzione e non riesce a fare bene più cose contemporaneamente. Dunque elimina ciò che non serve in quel momento ovvero ascoltare la musica proprio per concentrarsi sul parcheggiare che è l’azione che richiede più attenzione.

Molti psicologi hanno paragonato l’attenzione ad una freccia che può oscillare avanti e indietro puntando o verso la vista o verso l’udito. Se punta alla vista, non ha spazio per concentrasi sull’udito, e viceversa. Proprio per questo, se siamo concentrati ad ascoltare la musica, l’attenzione del nostro sguardo diminuirà.

Ecco perché automaticamente abbassiamo il volume della radio o la spegniamo del tutto. Così possiamo concentrarci meglio sulla manovra del parcheggio che a volte è molto delicata, specie se dobbiamo posizionarci in uno spazio stretto fra due auto o se c’è una fila interminabile di altri automobilisti in attesa di passare.

Abbassare il volume della radio o spegnerla del tutto, ci fa essere più concentrati senza la distrazione della musica in sottofondo o  delle parole dello speaker radiofonico di turno. Sicuramente la manovra riuscirà senza tanti sforzi. Invece possiamo tranquillamente lasciare la radio accesa quando stiamo guidando diretti verso la nostra destinazione ed anzi la musica in quel caso ci tiene compagnia e allieta il nostro viaggio.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago