Le+creme+per+il+corpo+non+sono+tutte+uguali%3A+queste+mettono+a+rischio+la+tua+salute
ketumbarit
/event/le-creme-per-il-corpo-non-sono-tutte-uguali-queste-mettono-a-rischio-la-tua-salute/amp/
Lifestyle

Le creme per il corpo non sono tutte uguali: queste mettono a rischio la tua salute

Non ci crederai mai ma queste creme per il corpo sono considerate le peggiori che ci sono in circolazione, secondo un test tedesco.

Le creme per il corpo sono prodotti idratanti che servono per nutrire e proteggere la pelle. In commercio se ne trovano veramente tante e tutte diverse tra di loro: ci sono quelle idratanti, lenitive, nutrienti, rassodanti ed anche esfolianti.

Le creme per il corpo non sono tutte uguali: queste mettono a rischio la tua salute – Ketumbar.it

Ogni corpo ha bisogno della sua crema specifica: ad esempio per una pelle sensibile si dovrebbero evitare fragranze o ingredienti irritanti, mentre sarebbe il caso di optare per prodotti ipoallergenici; invece, per una pelle secca si dovrebbero cercare formule ricche e nutrienti con ingredienti come burro di karité o olio di mandorle.

Si dovrebbe applicare la crema subito dopo la doccia, quando la pelle è ancora leggermente umida, per migliorare l’assorbimento ed usare dei movimenti circolari per stimolare la circolazione e migliorare l’efficacia del prodotto. Inoltre, si dovrebbe insistere sulle zone più secche, come gomiti, ginocchia e talloni.

Non tutte le creme sono uguali e fanno bene al nostro corpo, però. Infatti, secondo uno studio tedesco, alcune lozioni contengono alcuni ingredienti che farebbero male al nostro corpo. Öko-Test ha analizzato 44 creme, prevalentemente tipiche del mercato tedesco, ma alcune si trovano disponibili anche in Italia.

Creme per il corpo: quali sono considerate le peggiori?

Öko-Test ha esaminato in laboratorio le 44 creme per il corpo acquistate sia in farmacie, che nei supermercati, nei discount, ma anche nei negozi biologici o negli shop online. Sono stati presi in considerazioni una serie di parametri specifici ed hanno valutato la loro efficacia, ma anche la loro sicurezza. Alcune lozioni però al loro interno hanno mostrato alcuni ingredienti che non sono considerati buoni.

Creme per il corpo: quali sono considerate le peggiori? – ketumbar.it

Alcune creme in commercio hanno ancora al loro interno, infatti, le paraffine e altri grassi a base di petrolio, sostanze potenzialmente cancerogene, nei prodotti contenenti paraffina.

Ci sono alcuni conservanti allergenici, che possono scatenare reazioni allergiche, come ad esempio la clorfenesina e la clorexidina digluconato. Sono state rivelate anche fragranze come isoeugenolo e alcol cinnamilico, che possono causare irritazioni e allergie in soggetti sensibili.

All’interno di alcune creme ci sono anche composti come Peg e i derivati, che possono alterare la barriera naturale della pelle, rendendola più permeabile ad agenti esterni potenzialmente dannosi. Infine, ci sono anche delle sostanze si degradano lentamente nell’ambiente, contribuendo all’inquinamento da microplastiche, ovvero i polimeri sintetici.

Quindi quali sono considerati i prodotti peggiori in circolazione? Secondo lo studio tedesco, tra i prodotti peggiori ci sono Rituals, Biotherm, Garnier e Nivea.

Non tutti sanno che la Rituals è anche una delle creme più costose di questo test, ma si trova all’ultimo posto in quanto ha al suo interno alcuni ingredienti che possono provocare problemi in futuro, come polimeri sintetici, fragranze allergeniche e composti PEG.

La stessa cosa anche le creme Garnier e Biotherm si trovano in fondo alla classifica, ma perché contengono al loro interno residui di olio minerale, in particolare idrocarburi aromatici di oli minerali. Prima di acquistare una crema per il corpo leggete bene gli ingredienti al suo interno!

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

4 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

4 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

4 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

4 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago