La+ricetta+delle+fettuccine+Alfredo+di+Antonio+Paolino%2C+ospite+della+Clerici
ketumbarit
/event/la-ricetta-delle-fettuccine-alfredo-di-antonio-paolino-ospite-della-clerici/amp/
Food & Drink

La ricetta delle fettuccine Alfredo di Antonio Paolino, ospite della Clerici

Le fettuccine Alfredo, piatto notissimo e molto amato negli Stati Uniti, ma di matrice italiana realizzate su Rai 1 da Antonio Paolino: velocissime e super buone

Avete mai sentito parlare delle fettuccine Alfredo? In Italia sono quasi sconosciute eppure Oltreoceano e precisamente negli States rappresentano uno dei piatti più popolari che gli americani legano al nostro Paese al pari di una matriciana, di una carbonara (scopri qui la ricetta di Luca Pappagallo) o di una lasagna tradizionale o anche tipica dell’autunno con speck e zucca. 

Antonio Paolino presenta le sue fettuccine Alfredo su Tai 1 (Ketumbar.it)

Anche se da noi sono poco proposte, o forse non proposte come negli Stati Uniti, queste fettuccine sono italianissime e per la precisione romane, inventate proprio da Alfredo, ristoratore della Capitale, per rimettere in forze la moglie dopo il parto. Un piatto così buono che fu proprio la moglie a dire al marito di inserire la pietanza nel menù del loro ristorantre e da allora, era il 1914, sono andate a ruba.

La ricetta delle fettuccine Alfredo di Antonio Paolino

Le tagliatelle Alfredo di Antonio Paolino sono state proposte direttamente su Rai 1, a “E’ sempre mezzogiorno”, il programma di Antonella Clerici. Oltre che con il burro ed il parmigiano, ingredieti di questo piatto speciale, il condimento dello chef è leggermente diverso, arricchito ed insaporito da un altro ingrediente, il pollo.

Fettuccine Alfredo realizzate a “E’ sempre mezzogiorno” su Rai 1 (Ketumbar.it)

L’ispirazione, in questo caso è tutta a stelle e strisce come ha spiegato Antonio Paolino che con il suo piatto ci regala però un’idea da riproporre in casa: veloce da preparare, diversa dal solito e molto saporita.

Come preparare le fettuccine Alfredo

Ingredienti

  • 320 g di fettuccine
  • 150 g di petto di pollo
  • 100 g di burro
  • 160 g di formaggio grattugiato
  • Sale e pepe q.b.

Per realizzare le fettuccine Alfredo si cuoce per prima cosa la pasta. Si lessano le tagliatelle in acqua salata e si fanno cuocere per il tempo necessario.

Nel frattempo, si passa alla preparazione del condimento. Si fa riscaldare una padella capiente e si posiziona il petto di pollo. Si copre con il coperchio e impostando il fuoco in modo vivace si fa cuocere all’incirca 6 minuti per lato in modo che la carne risulti ben cotta.

Si taglia a cubetti e si mette da parte. In una ciotola si inserisce l’acqua tiepida ed il formaggio, si mescola con attenzione fino ad ottenere una crema densa e senza grumi.

Quando le tagliatelle sono quasi pronte, in padella si fa fondere il burro insieme ad un mestolo di acqua di cottura, si scolano le fettuccine e si tuffano in padella per farle saltare con il burro e acqua di cottura.

Si spegne la fiamma, si aggiunge anche la crema di formaggio ed il pollo a pezzette, si amalgama e si serve.

Francesca Bloise

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago