Invito+a+cena+per+Natale%3A+il+regalo+giusto+da+portare+alla+padrona+di+casa+%C3%A8+solo+uno
ketumbarit
/event/invito-a-cena-per-natale-il-regalo-giusto-da-portare-alla-padrona-di-casa-e-solo-uno/amp/
Lifestyle

Invito a cena per Natale: il regalo giusto da portare alla padrona di casa è solo uno

A Natale gli inviti a cena da parenti e amici si moltiplicano. Ma attenzione al regalo da portare alla padrona di casa: quello giusto è solo uno.

Durante il periodo natalizio quasi ogni sera si riceve un invito a cena o da parenti che non vediamo da tempo o da amici o da colleghi. Tutti approfittiamo un po’ di queste feste per trascorrere qualche serata insieme gustando piatti prelibati mentre ci si scambiano auguri e regali.

Invito a cena per Natale: il regalo giusto da portare alla padrona di casa è solo uno/Ketumbar.it

Quando si viene invitati a cena, specialmente se l’invito arriva da persone con cui non si hanno rapporti così stretti come, ad esempio i colleghi o amici del partner, è d’obbligo portare un piccolo presente: un regalino per ringraziare anticipatamente i padroni di casa che ci hanno invitato.

Ma attenzione perché nessuno può sfuggire alle rigidissime regole del galateo. Mai e poi mai portare certi doni che potrebbero mettere in imbarazzo chi li riceve e far fare a noi la figura degli sprovveduti se non, addirittura, dei cafoni. Quando si riceve un invito a cena il regalo giusto da portare è soltanto uno. Nel prossimo paragrafo scopriamo di cosa si tratta.

Ecco il regalo giusto da portare quando si viene invitati a cena

Il galateo ha le sue regole e su certi atteggiamenti non si può proprio transigere: mai dire “buon appetito a tavola” e mai portare certi doni quando si viene invitati a casa d’altri. Ma quali sono i doni da evitare e quali, invece, vanno bene? Nessuno immaginerebbe mai qual è il regalo perfetto per la padrona di casa.

Ecco il regalo giusto da portare quando si viene invitati a cena/Ketumbar.it

La maggior parte di noi pensa sia un atto elegante e gentile arrivare a casa di qualcuno con un bel mazzo di fiori da regalare a colei che ci ha invitato e, magari, ha passato tutto il giorno a cucinare per noi. Niente di più sbagliato! Mai regalare un mazzo di fiori in quanto si costringerebbe la padrona di casa a cercare un vaso per metterli e, quindi, dovrebbe perdere tempo.

Mai e poi mai portare del cibo: nemmeno una torta o il classico vassoio di pasticcini. Chi commette questo errore rischia davvero di fare la figura del maleducato: portare cibo quando si viene invitati significa mettere in dubbio le capacità ai fornelli di chi ci ha invitato. Al massimo, se abbiamo particolari esigenze alimentari – se siamo vegani o vegetariani o celiaci o intolleranti a qualcosa – avvisiamo al momento stesso dell’invito.

Quando si viene invitati sarebbe opportuno non portare nemmeno portare il vino in quanto si “costringerebbe”, in un certo senso, il padrone di casa ad usare quello durante la cena mentre, magari, ne aveva già messo da parte un altro. Al massimo si può portare un buon liquore di qualità da servire alla fine del pasto o una bottiglia di bollicine per l’aperitivo.

Il regalo migliore, tuttavia, resta uno solo: un buon libro. Un bel libro, magari un best seller appena uscito, rappresenta un’idea originale e che non crea alcun tipo di imbarazzo a cena. Naturalmente non un libro di ricette perché, anche in questo caso, potrebbe essere visto come un modo per dubitare delle capacità culinarie della padrona di casa.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago