Intossicazione+alimentare%3A+molti+commettono+questo+errore+che+mette+in+pericolo+la+salute
ketumbarit
/event/intossicazione-alimentare-molti-commettono-questo-errore-che-mette-in-pericolo-la-salute/amp/
Food & Drink

Intossicazione alimentare: molti commettono questo errore che mette in pericolo la salute

Attenzione a non sottovalutare questo aspetto. Ecco l’errore che in molti commettono e che potrebbe provocare un’intossicazione alimentare

Seguire una dieta sana ed equilibrata è di particolare importanza per poter mantenere intatto il benessere digitale. Mangiare cibi freschi e nutrienti, cucinati nella maniera corretta, è un ottimo alleato per poter mantenere il proprio corpo in salute e prevenire molte malattie.

Intossicazione alimentare: molti commettono questo errore che mette in pericolo la salute – Ketumbar.it

Tuttavia, non è sufficiente scegliere gli alimenti giusti per la propria dieta. È molto importante infatti cucinare e conservarli nel modo corretto, così da poter evitare spiacevoli conseguenze. In particolar modo è bene fare attenzione agli errori che si possono commettere in cucina, in quanto molti di essi possono rappresentare un rischio reale per la nostra salute. Uno di questi è sorprendentemente comune, ma viene commesso da molti. Il rischio in questo caso è quello dell’insorgenza di un’intossicazione alimentare. Vediamo di che cosa si tratta.

Meglio evitare questo errore: rischi un’intossicazione alimentare

La maggior parte delle persone, quando preparano i pasti, tendono ad utilizzare lo stesso tagliere per tutti i tipi di alimenti. Si tratta di un gesto semplice e apparentemente innocuo, il quale però potrebbe esporci a seri rischi per la salute. In questo caso il pericolo è quello della contaminazione crociata, ovvero il trasferimento di batteri, parassiti e virus da un alimento crudo ad uno che non necessita di cottura.

Meglio evitare questo errore: rischi un’intossicazione alimentare – Ketumbar.it

Si tratta di una delle principali cause di intossicazioni alimentari domestiche. Un esempio sono i batteri presenti nella carne cruda, come ad esempio il pollo. Questi possono infatti contaminare con grande facilità verdure pronte per essere servite o anche il pane. Secondo quanto stabilito dagli esperti, come l’Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria (ANSES), in questo caso la soluzione è piuttosto semplice: utilizzare taglieri separati. Un tagliere dovrebbe infatti essere riservato esclusivamente alla carne e al pesce crudi, mentre un altro dovrebbe essere destinato agli alimenti già cotti o pronti al consumo, come ad esempio il pane e le verdure lavate.

Inoltre, è molto importante lavare con cura gli utensili e le stoviglie dopo il loro uso, in modo da evitare che i batteri si trasferiscano su altri alimenti. Per ridurre il rischio di intossicazioni alimentari, è meglio adottare buone abitudini in cucina. È molto importante infatti separare i taglieri, ma non solo. Di fondamentale importanza è anche lavarsi le mani con regolarità durante la preparazione dei cibi. Infine, ricorda che in casi di sintomi come nausea, crampi o febbre dopo aver consumato un pasto, è importante rivolgersi ad un medico.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

4 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

4 settimane ago