Incubo+umidit%C3%A0%3A+da+quando+ho+messo+questo+nell%E2%80%99armadio+ho+risolto+davvero
ketumbarit
/event/incubo-umidita-da-quando-ho-messo-questo-nellarmadio-ho-risolto-davvero/amp/
Lifestyle

Incubo umidità: da quando ho messo questo nell’armadio ho risolto davvero

Come evitare i danni dell’umidità in armadi, ripostigli e mobili in casa. Una risposta della quale sarà difficile rinunciare.

Siamo nel pieno dell’estate ormai e uno dei problemi maggiori è dato dall’umidità che rende difficile il riposo, soprattutto nelle ore notturne. Ma non solo, l’umidità che si crea negli ambienti domestici è responsabile anche di altri problemi che non si possono sottovalutare.

Incubo umidità: da quando ho messo questo nell’armadio ho risolto davvero – ketumbar.it

Non parliamo soltanto delle case dove si abita regolarmente, ma anche delle case al mare e delle seconde case in genere, dove si trascorrono poche giornate all’anno. In questi casi le conseguenze dell’umidità sono maggiori, proprio perché l’areazione necessaria per mantenere ben asciutti e vivibili gli ambienti è molto minore, se non assente per lunghi mesi. Ma questo che cosa comporta?

Risolvere il problema dell’umidità in casa

L’umidità in casa produce degli effetti veramente indesiderati a partire dalla formazione di muffe e quindi cattivi odori, soprattutto in armadi e mobili in genere. Questo può comportare danni irreparabili che determinano costi elevati. Ma al di là delle situazioni peggiori, l’umidità in un armadio dove si ripongono vestiti e abbigliamento li rende inutilizzabili, oltre che poco salibri.

Risolvere il problema dell’umidità in casa – ketumbar.it

Una risposta efficace è data dai sacchetti deumidificatori Dryboss, anti-umidità ad alta prestazione. Le buste hanno una doppia sigillatura per evitare perdite e una formula che potenzia le capacità di assorbimento. Dryboss risulta efficace anche in spazi medi e grandi, con una frequenza di sostituzione del sacchetto non elevata. Il prodotto assorbe velocemente l’umidità, eliminando i cattivi odori e prevenendo la formazione della condensa.

In tal modo gli ambienti restano asciutti e freschi. La formula di Dryboss prevede oltre al cloruro di calcio il carbone attivo di origine organica, che potenzia l’assorbimento, deodorando, purificando e catturando le tossine dell’aria. Dryboss è progettato in Europa e risponde a tutti i requisiti di sicurezza, combinando efficacia ed estetica. Inoltre il funzionamento risulta efficace anche in locali come cantine, garage e seminterrati.

Quindi si tratta di una soluzione perfetta nelle case lasciate a lungo chiuse con problemi di umidità all’interno. It questo modo i capi di abbigliamento, le scarpe, i vestiti sono protetti dalla formazione di muffe e cattivi odori. Le buste Dryboss hanno una doppia sigillatura per conservarle a lungo, anche senza utilizzarle.

Dryboss 10 pack per 230 g (2,3 chilogrammi) è in vendita a 22,39 euro su Amazon. Un’occasione da non perdere per un prodotto potente e facile da usare, basta seguire le istruzioni e posizionare il sacchetto nell’ambiente da deumidificare, senza elettricità da consumare e con qualità europea.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago