In+ascensore+c%E2%80%99%C3%A8+sempre+uno+specchio%2C+ma+il+motivo+non+%C3%A8+quello+che+abbiamo+sempre+immaginato+tutti
ketumbarit
/event/in-ascensore-ce-sempre-uno-specchio-ma-il-motivo-non-e-quello-che-abbiamo-sempre-immaginato-tutti/amp/
Lifestyle

In ascensore c’è sempre uno specchio, ma il motivo non è quello che abbiamo sempre immaginato tutti

Conoscete il reale motivo per cui in ascensore viene sempre messo uno specchio? La risposta non è così banale come si potrebbe pensare.

Le convinzioni a volte potrebbero rivelarsi fondate altre volte no. Spesso ci fermiamo ad una risposta perché appare la più ovvia ma la realtà potrebbe essere molto diversa e nascondere un significato più profondo.

In ascensore c’è sempre uno specchio, ma il motivo non è quello che abbiamo sempre immaginato tutti (Ketumbar.it)

Domanda e risposta, molto semplice porre la prima mentre è più difficile dare la seconda. In tante circostanze esistono risposte giuste e risposte sbagliate che sono determinate da variabili e fattori differenti. In altri casi, invece, le risposte sono ovvie e nessuno avrà dubbi su cosa dire tant’è che si evita di porre quesiti di così facile soluzione. Eppure l’inganno potrebbe nascondersi anche su argomentazioni apparentemente lecite e banali. Ad esempio, perché mai dovrebbe esserci uno specchio in ascensore?

Viene automatico rispondere per permettere a tutti noi un’ultima rapida occhiata all’outfit e ai capelli o al trucco prima di uscire. Si potrebbero notare dettagli che nella fretta di prepararsi potrebbero essere sfuggiti in casa. Una risposta sicuramente giusta e che offre un valido motivo alla presenza di uno specchio in ogni ascensore. A volte, poi, ci sono addirittura più specchi distribuiti su tutte le pareti diverse dalla porta di accesso. Qui un dubbio dovrebbe insinuarsi, va bene uno specchio per un’ultima controllatina ma addirittura una schiera di specchi! Qual è il senso?

Cosa si nasconde dietro gli specchi in ascensore

Il motivo dietro agli specchi in ascensore è psicologico. L’ascensore è uno spazio piccolo e stretto. un metro quadrato o poco più da dover condividere anche con più persone sconosciute nello stesso momento. Questo luogo così angusto può generare ansia e paura soprattutto se si soffre di claustrofobia. Il timore di rimanere chiusi in un posto così ridotto potrebbe scatenare il panico pur sapendo che si tratterebbe solo di pochi secondi.

Cosa si nasconde dietro gli specchi in ascensore (Ketumbar.it)

C’è chi preferisce fare cinque piani di scale a piedi o anche di più piuttosto che chiudersi in un ascensore per quanto sicuro possa essere e in compagnia di altre persone. Ebbene, lo specchio offre una mano dando l’illusione di un ambiente più grande di quello che è in realtà. Diminuisce la sensazione di disagio e alleggerisce il senso di oppressione del luogo chiuso e angusto. A maggior ragione se tutte le pareti sono specchiate si avrà un’ulteriore sensazione di ampiezza e si riuscirà a resistere con più facilità durante il percorso dell’ascensore verso il piano designato.

L’idea di inserire uno specchio negli ascensori, dunque, arriva come un aiuto nei confronti di chi soffre di claustrofobia e necessita di un più grande senso di sicurezza. Permette, poi, di controllare con maggior attenzione le persone sconosciute con cui si sale o scende e di ridurre l’ansia per possibili furti e borseggi. Guardare lo specchio, dunque, potrebbe essere un modo per gestire il timore di prendere l’ascensore soprattutto se associato ad una respirazione controllata, lenta che rilassi e faccia superare velocemente quei pochi secondi di angoscia.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago