Immobile+abusivo%2C+sai+cosa+rischi+se+risulti+anche+tu+tra+gli+eredi%3F
ketumbarit
/event/immobile-abusivo-sai-cosa-rischi-se-risulti-anche-tu-tra-gli-eredi/amp/
Economia

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo cosa ricordare.

Una delle questioni più dibattute in Italia è quella connessa all’abusivismo edilizio, un tema di scottante attualità in Italia. Esistono delle norme edilizie, dei regolamenti locali e delle norme generali a cui far riferimento e dunque gli aspetti legali di cui tener conto sono sempre numerosi.

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi? – ketumbar.it

L’abuso edilizio non è soltanto l’ecomostro costruito senza permessi in aree protette o il cambio di destinazione d’uso d’un locale. Le normative sono diverse in una materia estremamente delicata. Ma cosa succede in caso di eredità di un immobile abusivo? Quali sono le conseguenze per gli eredi? Si tratta una situazione molto più frequente di quel che sembra e che non si deve sottovalutare.

Abuso edilizio, cosa succede agli eredi

Una delle principali problematiche che ricorrono con l’abuso edilizio è quella connessa alla sentenza di demolizione. Infatti non è rara, in mancanza di titoli nella realizzazione di opere edilizie, la condanna alla demolizione dell’immobile o dell’abuso.

Abuso edilizio, cosa succede agli eredi – ketumbar.it

In particolare è importante sottolineare che anche dopo il decorso di diverso tempo, l’ordinanza di demolizione mantiene la sua efficacia. L’oggetto di un ordine di demolizione è l’opera abusiva, con l’individuazione del suo destinatario e l’accertamento di chi sia obbligato a effettuare le demolizione stessa. Questa a prescindere dallo stato soggettivo del titolare del bene.

In altre parole, un ordine di demolizione può essere rivolto al proprietario del bene (o possessore o detentore dell’immobile abusivo) anche se questi è estraneo all’abuso. Rimane il destinatario del provvedimento, non perché responsabile effettivo dell’illecito, ma per il rapporto materiale che ha con l’immobile, che lo rende destinatario dell’ordine di demolizione.

Detto questo si capisce che gli eredi di un immobile abusivo, non sfuggono all’ordine di demolizione del bene ereditato. Basta che l’erede sia titolare di un diritto reale o personale di godimento del bene abusivo. Perciò l’obbligo di demolizione si trasmette anche mediante il diritto ereditario. Un erede che risieda o sia domiciliato in un immobile abusivo, deve rispettare l’ordine di demolizione e provvedere che sia effettuato.

Come si vede il fatto di non avere commesso direttamente l’illecito edilizio, non evita che l’erede sia obbligato a demolire l’abuso, come deciso dal tribunale. Si tratta di una situazione di certo spiacevole ma della quale occorre tener conto al momento dell’accettazione dell’eredità. L’obbligo ricade anche sull’erede, per tanto meglio valutare attentamente lo stato dell’immobile ereditato prima di accettarlo pienamente.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilitĂ  visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 ore ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attivitĂ  con partita iva…

15 ore ago

I rider non ti consegneranno piĂą il cibo in questi orari: grossa novitĂ  in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

17 ore ago

Che spettacolo queste cotolette di melanzane keto: buonissime e rapide, ti dico come farle

Queste cotolotte di melanzane saranno una svolta, in estate sarĂ  un piacere prepararle e potrai…

19 ore ago

Separazione e divorzio, a chi va la casa se si vive in affitto: la legge è chiara

Che cosa succede dopo la separazione o il divorzio in caso di abitazione in affitto.…

1 giorno ago

NoiPA, arretrati record da oltre 5.000€: chi li riceverà a ottobre 2025

Sono in arrivo gli arretrati per specifiche categorie professionali. Non sono adeguamenti contrattuali, bensì indennitĂ …

2 giorni ago