Il+consumo+di+questo+tipo+di+olio+potrebbe+aumentare+il+rischio+di+cancro+del+colon-retto%3A+il+nuovo+studio+mette+tutti+in+allarme
ketumbarit
/event/il-consumo-di-questo-tipo-di-olio-potrebbe-aumentare-il-rischio-di-cancro-del-colon-retto-il-nuovo-studio-mette-tutti-in-allarme/amp/
News

Il consumo di questo tipo di olio potrebbe aumentare il rischio di cancro del colon-retto: il nuovo studio mette tutti in allarme

Secondo un nuovo studio c’è un tipo di olio molto usato che potrebbe aumentare il rischio di ammalarsi di cancro del colon-retto. Ecco tutto ciò che c’è da sapere. 

L’olio, di qualsiasi tipo esso sia, viene molto usato in cucina sia per friggere che per preparare piatti o a crudo. Ovviamente ce ne sono alcuni di buona qualità e altri, invece, il cui consumo andrebbe limitato. In particolare un nuovo studio metterebbe in guardia sull’uso e il consumo di un tipo di olio molto comune.

Il consumo di questo tipo di olio potrebbe aumentare il rischio di cancro del colon-retto: il nuovo studio mette tutti in allarme – ketumbar.it

Questo infatti potrebbe danneggiare la salute, in particolare favorire l’insorgenza del cancro del colon-retto. Ecco che cosa dice lo studio a riguardo.

Qual è l’olio che potrebbe aumentare il rischio di cancro del colon-retto secondo lo studio

Un nuovo studio pubblicato sul Gut Journal, una delle principali riviste scientifiche specializzate nella ricerca sulle malattie gastrointestinali, ha messo in evidenza un dato allarmante: il consumo di alcuni alimenti molto elaborati (piatti pronti, snack confezionati, bevande zuccherate), che contengono alcuni oli, potrebbero aumentare il rischio di soffrire di cancro di colon-retto.

Qual è l’olio che potrebbe aumentare il rischio di cancro del colon-retto secondo lo studio – ketumbar.it

In particolare lo studio si è concentrato sull’analisi dei tumori di oltre 80 pazienti con cancro del colon-retto di età compresa tra i 30 e gli 85 anni: da qui è emerso un eccesso di molecole che favoriscono l’infiammazione (Omega 6) e una carenza di quelle che contribuiscono a risolverla (Omega 3). Gli Omega 6, che si trovano comunemente negli oli di semi, sono utilizzati per produrre alimenti ultra-trasformati e potrebbero favorire l’infiammazione.

Dunque è il consumo degli oli vegetali (a base di semi, come l’olio di girasole, l’olio di semi d’uva, di canola e di mais) a dover essere limitato, dato che questi sono identificati nello studio come fonti principali di lipidi pro-infiammatori, che sbilanciano il sistema immunitario e favoriscono un’infiammazione cronica. A lungo andare potrebbero quindi favorire l’insorgenza del cancro del colon-retto.

In definitiva bisognerebbe limitare il consumo di oli vegetali e privilegiare invece l’assunzione di oli ricchi di Omega 3, come quelli che si trovano negli avocado, o ancora nel pesce. Infatti si dovrebbe sempre garantire un buon equilibrio tra acidi grassi Omega 3 e acidi grassi Omega 6, dato che aiutano a ripristinare l’equilibrio immunitario, riducono l’infiammazione e supportano i meccanismi naturali di guarigione. 

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

3 settimane ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

3 settimane ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

3 settimane ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

3 settimane ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

3 settimane ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

3 settimane ago