Il+bicchierino+d%E2%80%99acqua+va+bevuto+prima+o+dopo+il+caff%C3%A8%3F+Se+sbagli+alteri+completamente+il+gusto
ketumbarit
/event/il-bicchierino-dacqua-va-bevuto-prima-o-dopo-il-caffe-se-sbagli-alteri-completamente-il-gusto/amp/
Food & Drink

Il bicchierino d’acqua va bevuto prima o dopo il caffè? Se sbagli alteri completamente il gusto

Il dubbio che affligge sempre tutti quando siamo al bar: ma il bicchierino d’acqua che ci viene offerto, va bevuto prima oppure dopo? Gli esperti non hanno dubbi a riguardo!

Il caffè in Italia è quasi una filosofia di vita: al mattino lo beviamo prima ancora di fare la doccia o controllare le e-mail. Una delle bevande più apprezzate e consumate nel nostro paese. Molti di noi, oltre a prenderlo a casa alla mattina, ne bevono anche molti altri al bar nel corso della giornata.

Il bicchierino d’acqua va bevuto prima o dopo il caffè? Se sbagli alteri completamente il gusto/Ketumbar.it

In alcune città bisogna chiederlo mentre in altre -tipo Napoli – è il barista che lo offre in automatico non appena si ordina il caffè: sì, parlo proprio di lui, il famoso bicchierino d’acqua che accompagna sempre la tazzina di espresso. Il bicchierino d’acqua è un gesto di cortesia ma genera anche parecchi dubbi.

Infatti quasi tutti, almeno una volta nella vita, ci saremo chiesti se l’acqua va bevuta prima oppure dopo il caffè. Quasi nessuno ha mai osato chiederlo al barista e se qualcuno lo ha fatto potrebbe avere anche ricevuto risposte contrastanti. In effetti c’è ancora molta confusione in merito a questo argomento che è tutt’altro che banale.

Secondo gli esperti, infatti, bere l’acqua al momento sbagliato altera completamente il gusto del caffè che, invece, di essere una piccola pausa di piacere, diventerà un dispiacere vero e proprio risultando amarissimo. Per non sbagliare, nel prossimo paragrafo vediamo quando bisognerebbe bere il bicchierino d’acqua.

Caffè al bar: ecco quando va bevuto il bicchierino d’acqua

L’acqua prima o dopo il caffè? Questo quesito affligge noi italiani amanti del caffè da anni e quasi nessuno ha mai avuto il coraggio di chiederlo al barista. Così ognuno di noi è sempre andato un po’ a istinto, a “sentimento”. Ma attenzione: bere l’acqua al momento sbagliato altera il gusto del caffè e ci fa perdere il piacere della nostra tazzina.

Cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con una bella tazzina di espresso al bar? Nulla, proprio nulla. Almeno per noi italiani che siamo tra i primi consumatori al mondo di questa bevanda. Amaro o dolce, liscio o macchiato, è difficile trovare un italiano che non ami il caffè.

Caffè al bar: ecco quando va bevuto il bicchierino d’acqua/Ketumbar.it

Lo amiamo così tanto che ne beviamo anche 3 o 4 nel corso della giornata. E ogni volta che andiamo al bar per bere un espresso, il barista ci porge sempre, accanto alla tazzina, un bicchierino di acqua. Ma l’acqua andrà bevuta prima oppure andrà bevuta dopo? La risposta giusta è solo una: l’acqua va bevuta prima.

La ragione è semplice: per gustare appieno il caffè dobbiamo avere il palato pulito e l’acqua, infatti, serve proprio a ripulirci la bocca da tutti gli altri sapori. Bere l’acqua dopo il caffè è controproducente in quanto elima il suo aroma o, nel peggiore dei casi, ci fa avvertire un sapore amaro in bocca. Dunque l’acqua sempre prima e mai dopo.

Altro dubbio: meglio naturale o frizzante? Meglio naturale e non fredda in quanto l’acqua frizzante anestetizza leggermente il palato e non consente, dunque, di godere del tutto del sapore del caffè.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago