Ho+scoperto+come+far+brillare+la+cappa+in+acciaio%3A+fai+cos%C3%AC+e+sar%C3%A0+il+fiore+all%26%238217%3Bocchiello+della+tua+cucina
ketumbarit
/event/ho-scoperto-come-far-brillare-la-cappa-in-acciaio-fai-cosi-e-sara-il-fiore-allocchiello-della-tua-cucina/amp/
Lifestyle

Ho scoperto come far brillare la cappa in acciaio: fai così e sarà il fiore all’occhiello della tua cucina

La cappa è uno di quegli elementi che in cucina non possono passare inosservati, e se non sai pulirla rovina tutta l’estetica della casa.

La cappa in acciaio della cucina è costantemente esposta a schizzi di olio, vapore e residui di cibo, che possono compromettere la sua brillantezza e accumulare sporco.

Fai così e la cappa brillerà come non mai – ketumbar.it

Con i giusti accorgimenti e strumenti, è però possibile mantenerla pulita e luminosa senza troppo sforzo. Segui i nostri consigli e tutti resteranno incantati dalla lucentezza che emetterà la cappa della tua cucina.

Il trucco per far splendere la cappa: il metodo infallibile

Per pulire l’acciaio inossidabile è fondamentale scegliere strumenti delicati e prodotti naturali. Basta solo qualche piccolo accorgimento per rendere la cappa un vero splendore.

Pulire la cappa della cucina – ketumbar.it

Tra i principali alleati da avere a disposizione ci sono:

  • Panni in microfibra: ideali per asciugare e lucidare l’acciaio senza lasciare aloni.
  • Limone: ottimo per rimuovere residui di grasso.
  • Bicarbonato: pulisce e lucida senza graffiare.
  • Aceto bianco: utile per disinfettare e smacchiare, ma da usare diluito.

Questi prodotti, semplici ed economici, sono sicuri per l’acciaio se usati correttamente e possono aiutarti a  rimuovere anche le macchie più ostinate dalla cappa e rendono anche lucido l’acciaio. Pulisci per bene la cappa con panno umido e del succo di limone e poi passaci sopra aceto diluito con un po’ di acqua con un panno in microfibra. Pochi passaggi e la cappa splenderà.

Un altro metodo semplice e efficace per pulire la cappa prevede l’uso del bicarbonato di sodio. Vediamo insieme i passaggi:

  1. Fai bollire dell’acqua e aggiungi qualche cucchiaio di bicarbonato.
  2. Immergi una spugna morbida nella soluzione e passare sulla superficie della cappa.
  3. Pulisci la cappa con un panno in microfibra, asciugandola per evitare aloni.

In caso di macchie persistenti, una soluzione di acqua tiepida e qualche goccia di aceto bianco (mai puro) applicata con un panno può essere efficace. Infine, passa un panno asciutto per eliminare eventuali residui.

Come lucidare la cappa in acciaio

L’acciaio inossidabile, per mantenere il suo caratteristico aspetto brillante, richiede di essere lucidata. Un modo per ravvivarne la lucentezza è utilizzare una soluzione di acqua frizzante e pietra d’argilla:

  1. Mescola acqua frizzante con polvere di pietra d’argilla.
  2. Passa la miscela sulla cappa con movimenti circolari per rimuovere ogni traccia di opacità.
  3. Asciugare bene con un panno in microfibra.

Per evitare accumuli di sporco, bisogna pulire la cappa in acciaio regolarmente e asciugarla sempre dopo ogni pulizia per evitare macchie di calcare. Mantenendo queste semplici abitudini e con pochi ingredienti naturali, la cappa della cucina potrà mantenere una brillantezza duratura e un aspetto impeccabile.

Cosa non usare per pulire la cappa in acciaio

L’acciaio inossidabile è resistente, ma sensibile ai graffi e agli agenti aggressivi. Alcuni prodotti possono danneggiarlo:

  • Spugne abrasive: rischiano di graffiare la superficie.
  • Detergenti in polvere o cristalli: se non ben diluiti, possono rovinare l’acciaio.
  • Aceto puro: troppo acido per l’acciaio se non diluito, può lasciare tracce o aloni.

Ti basterà seguire questi semplici consigli per avere sempre una cappa pulita, senza macchie e aloni e luccicante. In cucina, un’altra cosa da pulire che ci fa penare è il forno a microonde: ti lascio qui dei consigli per riuscire a pulirlo in poche mosse.

Aurora De Santis

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago