Ho+mangiato+il+minestrone+sardo+e+mi+sono+fatto+dire+come+si+fa..%C3%A8+semplice%26%238230%3Busa+questo+trucco
ketumbarit
/event/ho-mangiato-il-minestrone-sardo-e-mi-sono-fatto-dire-come-si-fa-e-semplice-usa-questo-trucco/amp/
Food & Drink

Ho mangiato il minestrone sardo e mi sono fatto dire come si fa..è semplice…usa questo trucco

Un piatto tipico della tradizione: ecco la ricetta per preparare il minestrone sardo, perfetto per le giornate fredde e piovose. 

Dopo una fredda e piovosa giornata trascorsa tra lavoro e impegni scolastici, una doccia rilassante e un piatto caldo sono due ingredienti base per una serata tranquilla a casa. Uno dei piatti più salutari, caldi e buoni da mangiare nelle serate di inverno è sicuramente il minestrone. Una delle versioni predilette non solo dagli italiani ma anche dagli stranieri è quella preparata secondo la ricetta sarda.

La ricetta per il minestrone della tradizione italiana (Ketumbar.it)

La ricetta del minestrone sardo sta spopolando tra gli utenti del web dopo un video condiviso sui social da Dan Buettner. Lo scrittore, esploratore, ricercatore di longevità, produttore della miniserie TV di successo Live to 100: Secrets of the Blue Zones (2023), ha postato sul proprio account Instagram @danbuettner la ricetta per preparare il minestrone secondo la tradizione sarda. Buettner, promotore delle diete a base vegetale e famoso per le sue ricerche sulle zone blu (con maggiore presenza di anziani ultracentenari), spiega come il «minestrone vegetale sia una delle ricette principali in alcune delle comunità più longeve del mondo. Composto da una varietà di verdure, legumi e grani per una ciotola ricca di nutrienti piena di potenti piante e antiossidanti». Ecco dunque la ricetta per un minestrone «Facile da fare, delizioso da mangiare e noto per aumentare la longevità».

La ricetta per preparare il minestrone sardo

Il minestrone è uno dei piatti prediletti dai centenari della Blue Zones, che comprende l’Ogliastra, l’isola di Okinawa (Giappone), Nicoya (Costa Rica), Icaria (Grecia), Loma Linda (California). Il minestrone sardo della longevità secondo la ricetta di Dan Buettner si prepara con un chilo di ceci secchi, mezzo chilo di fagioli bianchi secchi, mezzo chilo di fagioli borlotti secchi o rossi, 250 grammi di patate a cubetti, un litro di acqua o brodo vegetale, una cipolla media, cinque gambi di sedano tritati, cinque carote, aglio, una foglia di alloro, un cucchiaino di origano, due cucchiai di olio d’oliva, pepe e sale, pomodori pelati.

Come preparare il minestrone sardo, caldo e buonissimo (Ketumbar.it)

Per preparare il minestrone bisogna per prima cosa mettere a bagno i legumi per una notte. Lavare le verdure e soffriggerle in padella con un filo d’olio d’oliva a fuoco basso. Aggiungere i legumi dopo averli lavati e la passata di pomodori. Unire patate, origano, alloro e cuocere fino a quando i fagioli saranno morbidi. Fare cuocere a fuoco lento, in pentola con coperchio coperto, tutto il giorno. Aggiungere a seconda delle stagioni verdure fresche come zucchine, broccoli, cavoli, cavolfiori, fagiolini. Un ingrediente di stagione da poter aggiungere la zucca.

Il consumo di verdura per una dieta sana ed equilibrata

Il Ministero della salute e della sicurezza ha stilato un decalogo sul consumo della frutta e della verdura. Dietologi e nutrizionisti sono concordi nel riconoscere l’assoluta necessità di un consumo quotidiano di frutta e verdura per prevenire malattie cronico degenerative. Necessaria è l’assunzione di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, per circa quattrocento grammi.

Elisabetta Guglielmi

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago