Hai+8mila+Euro+in+casa+e+non+lo+sai%3A+controlla+bene%2C+se+trovi+questa+moneta+passi+un+bel+Natale
ketumbarit
/event/hai-8mila-euro-in-casa-e-non-lo-sai-controlla-bene-se-trovi-questa-moneta-passi-un-bel-natale/amp/
Economia

Hai 8mila Euro in casa e non lo sai: controlla bene, se trovi questa moneta passi un bel Natale

Potresti essere molto fortunato. Se trovi questa rara moneta potresti avere 8mila euro in casa

Gli appassionati di collezionismo lo sanno bene. Il più delle volte chi ha un tesoro a portata di mano nemmeno lo sa. Ecco perché l’arte del collezionare e dello scovare cimeli da conservare poi gelosamente è particolarmente diffusa e attira così grande interesse.

Hai 8mila Euro in casa e non lo sai: controlla bene, se trovi questa moneta passi un bel Natale – Ketumbar.it

Possedere un oggetto di valore non è solamente una mera questione economica. Questo vuol dire infatti avere in mano un pezzo di storia e osservarne la bellezza intrinseca che questo comporta. Ecco perché oggi vogliamo parlare di una moneta particolarmente rara che, ad ogni modo, potresti possedere. Se ce l’hai potresti arrivare ad ottenere fino a 8.000 euro. Vediamo di che cosa si tratta.

Una moneta che vale 8.000 euro

Le vecchie monete sono oggetti che attirano grande attenzione e la voglia dei collezionisti di possederle. Molte di queste non hanno un grande valore, se non quello nominale o comunque puramente affettivo. Mentre altre possono produrre una vera fortuna per chi le possiede. Tra le monete più amate dai collezionisti troviamo quelle da 10 Lire, ma anche quelle da 200 Lire e da 500 Lire. Si tratta di pezzi particolarmente diffusi, ma che possono includere pezzi unici che valgono tantissimo.

Una moneta che vale 8.000 euro – Ketumbari.it

Alcune monete, infatti, possono divergere dalle altre per data di emissione, ma anche per stato di conservazione e, soprattutto, per tiratura. Una moneta che si avvicina a “fior di conio”, può vedere il suo valore aumentare in maniera esponenziale. Un esempio è quello rappresentato dalle monete “Caravelle“, coniate nel 1957. Chi le possiede potrebbe avere un vero e proprio tesoro in casa. Questo perché il nome della moneta – com’è deducibile – deriva proprio dalle raffigurazioni presenti sul cimelio: appunto le tre Caravelle – la Nina, la Pinta e la Santa Maria – di Cristoforo Colombo.

Queste monete, infatti, oggi rappresentano un vero e proprio cimelio di grandissimo valore. Chi le possiede può ottenere una grossa somma per via del suo valore e per questo sono moltissimi i collezionisti che le cercano e le vorrebbero acquistare. Si tratta di una moneta che rappresenta un vero e proprio capolavoro e che presenta un dettaglio particolarmente raro. Si tratta della dicitura “PROVA” presente su una delle facce della moneta. Se sulla moneta delle Caravelle fosse presente questa parola, infatti, il suo valore potrebbe avvicinarsi ad una cifra record di 8.000 euro. Esistono annunci online in cui vengono messe in vendita queste monete, ma è sempre bene fare affidamento ad un esperto in grado di stabilire il vero valore dell’oggetto.

Gianluca Merla

Classe 1992, ho studiato Comunicazione e sono un redattore web freelance. Mi occupo di cronaca, economia, geopolitica, spettacolo e sport e amo raccontare nel miglior modo possibile ciò che accade ogni giorno. Credo infatti che un buon giornalista, nel suo piccolo, possa rendere il mondo un posto migliore.

Recent Posts

Lidl, Coop, Esselunga, Carrefour, Eurospin: cosa hanno scoperto sui pomodori in vendita

Un ortaggio molto diffuso e consumato soprattutto nella bella stagione: il pomodoro. Ma è così…

1 mese ago

Taghe monopattini elettrici, confermata la clamorosa novità: come cambieranno e da quando

Il Decreto sicurezza è in attesa di altri decreti attuativi, ma sembra ormai ufficiale che…

1 mese ago

Immobile abusivo, sai cosa rischi se risulti anche tu tra gli eredi?

Immobile abusivo, gli effetti per gli eredi. Una circostanza che non si deve sottovalutare, vediamo…

1 mese ago

Notizia a sorpresa sul pandoro Melegatti: te ne renderai conto il prossimo Natale

Che cosa cambia per uno dei marchi storici del Natale italiano: pandoro Melegatti, una notizia…

1 mese ago

Scopri se rientri tra le partite iva più controllate dall’Agenzia delle Entrate

I dati forniti dalla Corte dei Conti. Scopriamo quali sono le attività con partita iva…

1 mese ago

I rider non ti consegneranno più il cibo in questi orari: grossa novità in Italia

Rider, modifiche alle norme. Niente consegne in queste fasce orarie. Vediamo i particolari di questa…

1 mese ago